Non solo Google plus e hangout. Anche Google Maps subiscono un restauro piuttosto netto, con nuove caratteristiche e funzionalità tutte da scoprire
Il primo giorno del Google I/O è stato pregno di novità. Ecco quelle relative a Google Plus e Hangout e tutte le loro nuove caratteristiche
La Giornata internazionale contro l'omofobia viene celebrata ogni anno il 17 maggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dei diritti civili di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (LGBT). Ecco le campagne online
Anche eliminando le icone dal desktop è possibile migliorare le prestazioni di Windows 7. Ecco alcuni trucchetti per rendere più veloce il vostro computer Windows
E' quanto emerge da un'email a James Murdoch inviata nel gennaio 2010 dal fondatore della casa di Cupertino
LinkedIn è solo l'ultima, grande, affermazione in una vita costellata di successi. Ecco chi è Reid Hoffman, re del lavoro online
L'FTP è un protocollo di rete per la gestione e trasferimento di file su reti TCP come Internet. Ecco come funziona
La teoria del complotto trova moltissimi fan online. Ma anche moltissimi oppositori. Ecco alcuni siti che tentano di smontare queste teorie complotto dopo complotto
Fino a qualche anno fa per ammirare le meraviglie del mondo, paesaggistiche e storiche, era necessario prendere un aereo e raggiungerle. Ora si possono ammirare da casa con Google World Wonders
Ogni volta che si compra un computer nuovo, si possono passare ore a eliminare programmi e toolbar di dubbia utilità. Ecco alcuni software che aiutano ogni utente ad automatizzare queste operazioni
Tutti i canali per seguire l'evento: dalle dirette streaming all'app dedicata passando per il blog dell'astronauta siciliano
Non solo geek e adolescenti brufolosi. Tra gli appassionati di MMORPG e giochi online troviamo anche star di Hollywood come Henry Cavill, ultimo volto di Superman, e Mila Kunis
Ne vengono scaricati a milioni ogni giorno da App Store e Play Store. Ecco i giochi per smartphone più cool di questo inizio maggio 2013
La privacy online è uno dei temi più sentiti dagli internauti di tutto il mondo. Ecco come Unione Europea e Italia legiferano per proteggere la privacy su Internet