Kiwi è un browser alternativo per Android che permette di utilizzare le estensioni Chrome. Ecco come si installano e come risolvere i problemi noti
Sono sempre più le startup che utilizzano applicazioni digitali per migliorare la cura delle persone e la medicina. Alcuni progetti più di alti si propongono di trasformare il modo in cui ci curiamo
I videogiochi online sono presi di mira dagli hacker che diffondono titoli falsi per rubare le informazioni degli utenti, come le credenziali d'accesso ai servizi di home banking
Il riconoscimento facciale non è presente solo sugli smartphone. Sempre più spesso, i milioni di telecamere di sicurezza cittadina sono monitorati da cervelloni a intelligenza artificiale
Facebook colleziona molti dati sulla nostra vita online: ecco cosa fare per proteggere le nostre informazioni personali
SD Express è il nuovo standard per chi è alla ricerca di una scheda SD veloce e affidabile. Ecco quali sono le caratteristiche e quando arriveranno sul mercato
FaceApp è un'applicazione che utilizza l'intelligenza artificiale per applicare filtri al viso delle persone. Ecco come funziona e quali sono i rischi per la propria privacy
Apple ci mette a disposizione diversi strumenti per evitare che i dati presenti sul melafonino finiscano nelle mani sbagliate. Ecco quali impostazioni modificare
Esistono alcuni trucchi per pagare meno l'abbonamento Netflix: ecco quali sono e come metterli in pratica
Grazie a questa tecnologia è possibile automatizzare l'assegnazione di indirizzi IP ai dispositivi di una rete locale
Per proteggere la propria privacy quando si naviga su Internet è possibile installare il browser TOR. Ecco come farlo su Linux
La programmazione è un settore in rapida espansione, ma i programmatori scarseggiano. Ecco i corsi online gratis per imparare a programmare
State preparando la valigia per le vacanze estive e non sapete quale gadget tecnologico mettere dentro? Ecco una selezione dei migliori
Su WeChat i brand del lusso possono aprire dei negozi online ed entrare in relazione con oltre un miliardo di utenti