Con il nuovo aggiornamento di Microsoft Edge arrivano le sleep tab per disattivare le schede inutilizzate: ecco cosa c’è da sapere
Google sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare i risultati di ricerca. Il risultato è la multiricerca, strumento che potrebbe essere in grado di rispondere a tutte le domande degli utenti
Car Thing di Spotify è un dispositivo adattabile a qualsiasi tipo di macchina che permette di controllare i comandi dell’applicazione, oltre a chiamare e rispondere alle telefonate
Nuove funzionalità in arrivo con l’aggiornamento alla versione 12 della suite iWork di Apple. Ecco tutte le novità di Numbers, Pages e Keynote, le tre app dedicate alla produttività di Apple
Amazon ha deciso di lanciare in orbita una serie di satelliti che daranno accesso ad una connessione Internet a banda larga via satellite. Ecco tutte le caratteristiche
Secondo diverse indiscrezioni sembrerebbe che Apple abbia in mente di vendere i suoi prossimi iPhone tramite abbonamenti, noleggiando i dispositivi solo per lunghi periodi
Apple ha pubblicato la lista delle applicazioni must-have, che non possono assolutamente mancare su un iPhone. Grandi assenti le app del gruppo Meta, tra cui Facebook e Instagram
Dopo aver acquistato il 10% delle quote di Twitter, il fondatore di Tesla Elon Musk ha lanciato subito la sua prima iniziativa: chiedere al pubblico se desidera la possibilità di modificare un testo
Dopo 30 anni di carriera, bisognerebbe dire addio all’SMS. Le nuove tecnologie hanno portato alla luce i suoi limiti, preoccupando per la privacy. Ecco una serie di motivi per smettere di utilizzarlo
La guerra in Ucraina è la prima guerra in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale: come le nuove tecnologie hanno cambiato profondamente il modo di approcciarsi alla guerra
Dopo le restrizioni del governo russo che hanno travolto le app di Facebook e Instagram, gran parte della popolazione russa ha scelto di abbandonare WhatsApp per Telegram
La controversia è stata aperta sui visori VR e i potenziali danni che possono causare agli occhi. Gli esperti del settore e le associazioni di optometristi hanno cercato di dare una risposta
Google Lens è l’app di Google basata sul deep machine learning e l’Intelligenza Artificiale. Ecco tutti i suoi utilizzi, dallo shopping agli esercizi di matematica, senza dimenticare la traduzione di testi
Windows 11 avvisa gli utenti quando il PC non ha i requisiti minimi hardware: come eliminare il watermark