Nata per produrre schede madri e dare supporto nello sviluppo della componentistica per pc desktop, Asus è oggi uno dei leader mondiali dell'hi-tech
Utilizzati per identificare univocamente i dispositivi di rete, sono una componente fondamentale del modello ISO/OSI
Bellissime e statuarie. Non senza, però, l'intervento salvifico del bisturi. Il mondo dello showbiz è pieno di donne rifatte e Internet ci aiuta a scoprirle
Graph Search è uno strumento utile e potente, che può però mettere a rischio la privacy degli utenti. Con alcuni trucchetti ci si può però difendere
Con YouTube hanno cambiato il web; con MixBit provano a ripetere l'impresa nel mondo degli smartphone. Ecco chi sono Steve Chen e Chad Hurley
Sbarca negli Stati Uniti e in Europa il tanto atteso quinto capitolo di Grand Theft Auto. E nessuna recensione, compresa quella che segue, riesce a parlarne male
Una rete quantistica è teoricamente quanto di meglio possa offrire oggi la sicurezza informatica. Oppure no?
Non solo rilevatore di impronte digitali. Sotto la dura scorza di alluminio, l'iPhone 5S nasconde il coprocessore M7, ideale per le mappe
Pensati per chi, pur spendendo poco, non vuole rinunciare a foto video e musica. La batteria dura 31 giorni (25 per il Dual Sim)
Una nuova tecnologia promette di rivoluzionare il mondo dello storage. Grazie agli hard disk realizzati con nanocristalli di quarzo
Da promettente programmatore del MIT a padre e paladino del software libero
Realizzati per resistere anche alle sollecitazioni più dure, i rugged computer stanno trovando una diffusione sempre maggiore. Scopriamo cosa sono
Jabber (ora conosciuto con l'acronimo) XMPP è una rete di istant messaging open source scalabile e funzionale. Ecco come funziona
Una ricerca dell'Università di Bath mostra come, grazie al materiale costituito da carbonio, è possibile aumentare la velocità di Internet anche di 100 volte rispetto all'attuale