Sul Google Play Store e sull'App Store è possibile trovare tante applicazioni divertenti che permettono di divertirsi durante i momenti di pausa
In passato a capo della sicurezza di Twitter e tra i maggiori inspiratori del Signal Protocol, è uno dei più grandi esperti di crittografia viventi
L'azienda di Redmond ha sviluppato un'applicazione per iPhone e iPad che sfrutta l'intelligenza artificiale per scattare immagini perfette in ogni dettaglio
I dispositivi indossabili così come li conosciamo oggi sono destinati a scomparire per essere assorbiti dagli abiti. Arriva l'era degli smart clothes
Dai robot fino alle auto a guida autonoma, le Olimpiadi di Tokio 2002 saranno le più tecnologiche di sempre. Scopriamole insieme
Via di mezzo tra il cloud computing e l'utilizzo "normale" del computer, permette di ridurre l'uso della banda dati wireless avvicinando le informazioni agli utenti
Grazie ad applicazioni come AirDroid, Vysor e SnapPea è possibile condividere lo schermo dello smartphone sul proprio personal computer
Ethereum è un sito web che permette agli utenti di sfruttare le potenzialità del proprio computer per guadagnare da 10 fino a 200 euro al mese
Per gli sviluppatori di applicazioni il 2016 è stato un anno d'oro: il numero di download è aumentato del 15%, mentre i ricavi hanno avuto un balzo del 40%
Spin Transfer Technologies ha appena messo a punto i primi prototipi di memorie MRAM realizzate con tecnologia a 20 nanometri. Arriveranno sul mercato solo nel 2020
Magnus è un'applicazione disponibile sull'App Store che permette di scoprire l'autore di un'opera d'arte scattando una semplice foto
Dalla videosorveglianza alla protezione domestica, Nest mostra come sarà la casa intelligente di Google
Esistono diversi modi per attivare l'autenticazione in due passaggi: dalle applicazioni come Google Authenticator al SMS ricevuto sullo smartphone, ecco le più sicure
Uno studio dell'Università di Trondheim e condotto da un Premio Nobel dimostra che prendere appunti con la penna digitale stimola il cervello in profondità