La tecnologia 4K è sempre più diffusa. Ecco una guida per trovare il televisore 4K più adatto alle proprie esigenze
Ideato da un'insegnante di origine norvegese, aiuta a progredire grazie ai consigli e alle correzioni che arrivano dagli altri utenti
Predire un terremoto è impossibile. L'Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia prova a prevederlo con la statistica
Passare troppo tempo davanti al computer può portare a diversi problemi di natura fisica. Ecco come prevenirli
Creato a partire da una discussione su 4chan, ha l'obiettivo di rimpiazzare il software targato Microsoft
Alcuni programmi, grazie alla loro interfaccia e alle loro funzioni, hanno segnato un'epoca. Ecco alcuni dei più famosi
Dall'origine alla diffusione, passando per i sintomi e le modalità di trasmissione, ecco le risorse online per conoscere tutto quello che c'è da sapere sull'epidemia
Si presenta come elemento di transizione verso un nuovo ecosistema operativo, all'interno del quale iOS e OS X possano trovare una maggiore integrazione
La modalità di navigazione che nasconde le tracce delle nostre abitudini online
Com'è vivere con la fibrosi cistica? A rispondere una diciassettenne statunitense che utilizza i social per raccontare la sua voglia di vivere
Nati con il computer in casa e cresciuti sotto "l'ala protettiva" di Internet, mostrano di avere un rapporto molto stretto con la tecnologia in genere
Dal “rapimento” virtuale ai messaggi subliminali, le tecnologie che potrebbero causare danni agli utenti
Chi è abituato a utilizzare in mobilità il notebook, sa quanto è importante riuscire a ottimizzare la durata della batteria. Ecco alcuni trucchi che aiuteranno a sopravvivere anche senza caricabatteria
Non solo Snapchat. Il web inizia a popolarsi di applicazioni che permettono di inviare foto hot e messaggi compromettenti che scompaiono dopo pochi secondi. Ecco le migliori