Dalla chimica a smartphone e smart TV passando per la plastica. In questi tre passaggi è racchiusa per intero la storia di LG
Piacevole, competente, leale, di aiuto. Questi alcuni aggettivi che descrivono l'assistente vocale di Windows Phone
Malfunzionamenti e problemi tecnici con i propri gadget non devono spaventare: ecco alcuni trucchi e consigli per risolvere i problemi più comuni
Come usare il servizio di email sicura Tutanota e quali sono le differenze con gli altri provider come Protonmail: cosa c'è da sapere
La tecnologia LTPO è l'ultimo ritrovato in fatto di display per smartphone, tablet e wearable, ecco cosa cambia rispetto ad un normale schermo OLED
Il sistema operativo Android prevede tre tipologie di aggiornamenti di sicurezza: quali sono e perché è importante farli per il proprio device
Un documento Word può essere redatto in modo da garantire l'accessibilità a tutti, anche alle persone che presentano disabilità: ecco alcuni consigli per renderlo perfetto per tutti
Siamo immersi in reti Wi-Fi e il timore per l’inquinamento elettromagnetico porta molte persone a cercare schermi contro le radiazioni: cosa sono gli scudi EMF e perché sono inutili
Chi possiede una vecchia televisione potrà facilmente trasformarla in una smart TV utilizzando dei device esterni: come scegliere tra smart stick o console
La didattica a distanza (DAD) richiede una connessione Internet stabile: ecco alcuni consigli per evitare e risolvere i problemi di connessione
Il mercato delle stampanti è in continua evoluzione e trasformazione. Ecco i migliori modelli disponibili
Proteggere la privacy e la sicurezza dei più piccoli è una delle priorità per i genitori, ecco come monitorare la navigazione e l'uso di smartphone e tablet dei nostri figli grazie a Family Link
Chi vuole preservare la privacy online ha principalmente due strumenti a disposizione: la navigazione in incognito e l’uso di una rete virtuale privata (VPN).
Le estensioni consentono di aggiungere delle funzionalità aggiuntive al browser, migliorando l’esperienza di navigazione: come fare per installare i componenti aggiuntivi su Mozilla Firefox