Nome curioso per un motore di ricerca computazionale che interpreta ed elabora dati, fornendo definizioni, calcoli, grafici e confronti. Come funziona? Scopriamolo
Nata per arricchire il percorso didattico degli alunni, la lavagna interattiva multimediale aiuta la concentrazione, stimola la partecipazione e facilita il ripasso
Correva l'anno 2005 e l'Italia stava per essere invasa dal fenomeno Second Life. Ma ad una ascesa tanto veloce è corrisposta una discesa forse ancora più repentina. Destinazione oblio?
Dopo gli entusiasmi iniziali, sembra che il mercato dei buoni sconto digitali sia in declino. La prima realtà a cedere è Groupon
In questo periodo di crisi anche e soprattutto lavorativa, ognuno si ingegna come può per trovare una nuova occupazione. Così gli italiani scoprono che la Rete e i social network possono aiutarli nella ricerca di un nuovo lavoro
Il mondo dei televisori si prepara a un nuovo boom: quello delle TV OLED. Più sottili e meno “succhia-corrente” rispetto ai normali LCD Led, sono stati l'attrazione principale del CES 2012 di Las Vegas e dell'IFA 2012 di Berlino. Ma non vedranno gli scaffali dei negozi prima del 2013
Stanno pian piano polarizzando l'attenzione del mondo social. Con buona pace di Twitter. Stiamo parlando di Facebook e Google Plus, due veri e propri colossi della Rete. Vediamo come si sta evolvendo la situazione
Li usiamo quotidianamente, ma pochi di noi sanno cosa sono, quando e dove nascono. Parliamo dei file PDF, formato di file utilizzato universalmente per spedire documenti in maniera semplice e sicura. Scopriamoli assieme
World digital map raccoglie e localizza le offerte di impiego per informatici e ingegneri
Swirl, un'app che ti fa da personal shopper
iWaitHer registra i tempi di attesa e permette di condividerli sui social network
Tutto merito di un QRcode: scopri il nuovo progetto made in Italy
Da un nuovo font per dislessici allo Speaky pc, basato sul comando vocale
Bilanci e prospettive, a poco più di un anno dalla scomparsa di Steve Jobs