Aggressivi e provocatori (spesso e volentieri senza motivo), i troll sono tra i peggiori utenti che possa capitare di incontrare su Internet. Ecco come riconoscerli
Le abbreviazioni di iOS possono essere utili e funzionali se ben configurate. Ecco come fare per togliere quelle di default e creare una lista di abbreviazioni personalizzata
Anche su piattaforma mobile l'utente può scegliere di gestire la propria email con client alternativi. Ecco i migliori a disposizione sull'App Store e sul Play Store
Quando si acquista un nuovo computer il trasferimento dei file può essere un'operazione lunga e, a volte, complicata. Qualche suggerimento per semplificare la procedura
Una semplice guida per bloccare e sbloccare utenti su Facebook, Twitter, Google+, Instagram, LinkedIn
Il passaggio da Android a iOS può essere indolore nel caso in cui si conoscano app e trucchetti del caso
Utilizzati per fornire informazioni all'utente si dividono tra desktop, web e per dispositivi mobili
Sfruttando differenti algoritmi di calcolo, è in grado di "ingannare" l'occhio umano e smussare le forme dei personaggi di un videogioco
Sviluppato a partire dal 2011, consente di implementare funzionalità VoIP in una normale pagina web
Introdotta con iOS 7, permette lo scambio di informazioni in un'area di 50 metri quadrati
Alcuni file meriterebbero un'attenzione maggiore rispetto a quella che gli viene spesso riservata. Ecco alcuni casi cui prestare attenzione
Il talent show di Sky fa registrare numeri da record su Twitter e, grazie allo streaming, anche sul portale web
Grazie a un potente algoritmo, la società svedese è in grado di prevedere se l'acquirente restituirà i soldi e decidere di pagare gli oggetti acquistati online al suo posto
Mirato a professionisti con poco tempo da perdere, il servizio si basa un algoritmo che analizzerebbe alcuni geni per valutare la compatibilità tra persone