Nel corso degli anni Google ha provato ad affermarsi anche come produttore di smartphone. Ecco cosa hanno prodotto i suoi sforzi
Connettività 5G, sicurezza e privacy saranno i tre pilastri fondamentali su cui costruire le smart city del futuro. Ma sarà necessario investire in tecnologia e infrastrutture
Password, post su blog e social network, immagini e frammenti di vita privata: cosa ne è di tutti i dati personali sparsi nella Rete dopo la morte di una persona?
Nel nostro Paese gli attacchi informatici crescono a ritmi mai visti prima d'ora. Il 2017 inizia così nel peggior modo che si potesse immaginare
Turn 10 torna con Forza Motorsport 7, videogame tecnicamente eccellente, con una quantità di contenuti praticamente infinita, ma che lascia un po' di amaro in bocca
La Var è solamente una delle ultime tecnologie implementante nel mondo dello sport: da diversi anni si utilizzano sensori per monitorare gli allenamenti e i risultati in gara
Asus Zenfone 4 è uno dei sei nuovi smartphone lanciati dall'azienda taiwanese. In vetro e metallo, monta SoC Snapdragon 630, 4GB di RAM e 64GB di memoria
Performanti e con prezzi sempre più bassi, i dischi SSD sono la scelta primaria per ottimizzare un vecchio PC. Il loro funzionamento, però, ne mette a rischio la durata
Nel corso dell'evento del 4 ottobre, Google ha presentato altri 6 prodotti oltre al Pixel 2 e Pixel 2 XL. Scopriamoli insieme
Controllo della palla, difesa aggressiva e molte ore di allenamento sono alcuni dei trucchi per vincere a Fifa 18. Ma non sono gli unici
Google risponde alla concorrenza presentando due top di gamma dotati della miglior fotocamera di sempre. Ecco il Pixel 2 e Pixel 2 XL, atteso anche in Italia
Nuove funzionalità di Instragram da usare nelle Stories
Amazon Prime Video è il servizio di video streaming dell'azienda di Seattle e permette di vedere serie tv e film in esclusiva. È gratuito per coloro che hanno l'abbonamento ad Amazon Prime
Lo conosciamo soprattutto per il motore di ricerca. Ma il marchio Google è molto di più: da Google Translate a Google Earth, fino a Google Maps. Senza dimenticare Chrome e Gmail