Ideato sul finire degli anni '60, il linguaggio di programmazione ha vissuto il suo periodo d'oro nella seconda metà degli anni '70 e primi anni '80
Sfruttando canali di comunicazione a banda larga come ADSL e fibra ottica è possibile accedere a migliaia di titoli tra film, spettacoli televisivi e serie TV
Dal GPS per cani alla palla di plastica che distribuisce cibo, il mercato sta per essere invaso da una lunga lista di gadget per cani e gatti
Se ne contano ormai un centinaio, ma solo alcune di queste hanno raggiunto fama internazionale. Ecco le più serie candidate a raccogliere l'identità di Bitcoin
A metà tra forum e social network, Ask.fm è recentemente balzato agli onori delle cronache per i rischi connessi alla violazione della privacy
Numerosi i motivi che hanno portato alla decisione. Dai minori costi di produzione, alla maggiore longevità del supporto digitale rispetto alla pellicola
Molto simile a Pinterest, permette di creare raccolte personali di immagini ispiranti trovate in Rete
Presenti sul mercato italiano da circa un decennio, rappresentano una delle realtà più floride e dinamiche del mondo mediatico nostrano
Unione di elementi, dati e informazioni di natura eterogenea, permettono di ottenere risultati più utili rispetto ai dati di partenza
Dall'orario scolastico alle versioni di latino, ecco le app indispensabili per migliorare il proprio rendimento scolastico
Una delle distribuzioni Linux più utilizzate e apprezzate. Grazie alla sua struttura logica molto solida, è utilizzata come base di partenza per oltre 140 distribuzioni
La mafia si combatte anche dal web. MafiaLeaks è una piattaforma che, alla stregua di WikiLeaks, raccoglie informazioni anonime sull'universo mafioso
Disponibile sul Play Store e sull'App Store dallo scorso maggio, ha conosciuto un successo incredibile nelle ultime settimane. Ecco perché
Prenderanno il via tra poche ore le Olimpiadi invernali di Sochi. Ecco come seguirle online e dallo smartphone