Un futuro su architettura ARM è oggi una ipotesi credibile grazie ai nuovi chip M1 di Apple
Il sistema operativo Windows 10 prevede degli aggiornamenti opzionali: cosa sono e come utilizzarli al meglio
Il CES 2021 è arrivato con nuove tendenze hi-tech da tenere d'occhio: ecco le principali novità tecnologiche che ci aspettano
Negli ultimi dieci anni gli algoritmi usati per studiare la chimica e la medicina hanno fatto passi da gigante e oggi sono uno strumento in più per la ricerca
Le fotocamere dello smartphone diventano sempre più performanti e per ottenere ottimi scatti è importante valutare l'F-stop: cos'è e come funziona
Il Dolby Vision HDR è uno standard che offre enormi potenzialità creative ai professionisti del video: ecco come è implementato su iPhone 12
Tra le applicazioni di chat video quella di Zoom è la più conosciuta e utilizzata: ecco alcuni trucchi per sfruttarla al meglio
I vecchi smartphone inutilizzati ma funzionanti possono essere riusati: ecco come dargli nuova vita trasformandoli in videocamere di sicurezza per la propria casa
In un futuro nemmeno troppo lontano, i nostri dati viaggeranno su Internet alla velocità della luce grazie alla rete quantistica. Cos'è e come funziona
Integrato con molti altri servizi Google, il cloud storage di Big G fa dell'intuitività uno dei suoi punti di forza. Ecco come si usa
Compatto come un tablet e comodo come un laptop: come scegliere il proprio computer portatile 2 in 1
Discover è l'erede di Google Feed ed è la risposta di Google ai flussi di notizie provenienti da Facebook e dagli altri social, ma ha ancora dei grossi limiti
Amazon sta lavorando a un nuovo modello di machine learning per rendere Alexa sempre più intuitiva e creare un'interazione naturale con gli utenti
Il GDPR è valido a livello globale, con tutti i problemi per il trasferimento dei dati fuori dall'UE: cosa sono il Privacy Shield e la sentenza Schrems II