Si chiama social engineering ed è una tecnica di hackeraggio che punta tutto sul fattore umano: quando la Rete o il programma non ha bug da sfruttare, si punta sulle debolezze della persona
Gli audiolibri permettono di ascoltare un libro mentre si è in treno o lavoro. Ecco dove scaricare audiolibri gratis
La lettura veloce è una tecnica che permette di apprendere una quantità maggiore di informazioni in minor tempo. Ecco le app e i siti da poter utilizzare
Il 5G avrà un'influenza senza precedenti su ogni aspetto della nostra vita e della nostra quotidianità. Ecco alcuni dei settori che ne subiranno maggiormente il "fascino"
Il dispositivo può proiettare un' interfaccia Android su qualsiasi superficie piana della casa e può essere utilizzato per guardare film o giocare a videogiochi
Qwant è un motore di ricerca lanciato nel 2013 e finanziato dalla Banca Europea per gli Investimenti. Promette di proteggere la privacy delle persone senza tracciare le loro ricerche
E' il primo Kindle resistente all'acqua con uno schermo più ampio, un'elevata risoluzione e il dorso in alluminio
Ecco una guida con trucchi e consigli per adattare il proprio stile di guida al meteo dinamico e alle altre novità di Forza Motorsport 7
Lo stato di salute di un disco SSD può essere messa a repentaglio da alcuni comportamenti "poco virtuosi". Ecco come preservare il proprio disco a stato solido
Dal rilascio di Windows Phone 7 alla chiusura di Windows Phone 8.1 e Windows 10 Mobile sono passati sette anni: ripercorriamo la breve storia del sistema operativo mobile di Microsoft
Alternativa ecologica al car sharing, consente di muoversi in città a cavallo di una bici condivisa. E con Mobike e Ofo non ci sarà bisogno di stalli
Per condividere file di grandi dimesioni con amici e colleghi di lavoro è possibile utilizzare dei servizi alternativi a WeTransfer. Ecco quali sono
Nel corso degli anni Google ha provato ad affermarsi anche come produttore di smartphone. Ecco cosa hanno prodotto i suoi sforzi
Connettività 5G, sicurezza e privacy saranno i tre pilastri fondamentali su cui costruire le smart city del futuro. Ma sarà necessario investire in tecnologia e infrastrutture