Sono sempre più le persone che utilizzano tablet e smartphone per scrivere. Ecco le app per iOS e Android che gli amanti della scrittura devono avere sul loro dispositivo
L'editoria digitale cresce a ritmi impressionanti, aprendo interessanti prospettive anche per gli scrittori 'indipendenti'. Ecco le migliori piattaforme per pubblicare e vendere gli ebook
Dà possibilità agli utenti di partecipare alla creazione di qualunque forma di contenuti. Ecco come funziona lo UGC
Professionista nel settore della comunicazione e del marketing digitale, può vantare esperienze tanto nel pubblico quanto nel privato
Ideato a metà degli anni '50, questo paradigma di programmazione permette di facilitare la stesura e la manutenzione del codice
Tra i più prolifici informatici degli ultimi decenni, Nigel Shadbolt si è interessato anche di neuroscienza, intelligenza artificiale e psicologia
Una grande collezione musicale può anche essere sinonimo di grande confusione. Ecco i programmi che aiutano a gestire la musica e rinominare i file senza nome
Dal meteo al traduttore, passando per il localizzatore di bagni pubblici. Quando si viaggia all'estero, la giusta app può fare la differenza
Una password, anche se complessa, non mette completamente al sicuro il proprio PC. Ecco come fare per bloccare e sbloccare il PC utilizzando una semplice chiavetta USB
Ideato agli albori delle telecomunicazioni, è un metodo per la condivisione dei mezzi di trasmissione tra diverse sorgenti e destinatari
Da Material Design ad ART tutte le maggiori novità presentate nel corso del Google I/O della scorsa settimana
Il darkweb da oggi è un po' meno buio. Merito di Grams, il Google del web oscuro
La fotografia notturna richiede la padronanza di tecniche particolari e complesse. Ecco alcuni consigli per migliorare e ottenere scatti particolari
Twitter conta centinaia di milioni di utenti attivi. Alcuni account, però, sono imperdibili. Ecco le twitterstar italiane