Il formato mp3 è il più apprezzato e utilizzato in ambito informatico per il rapporto qualitativo e quantitativo che offre. Ecco come convertire file audio in mp3, anche online
Una chiamata anonima può essere fastidiosa e, a volte, inquietante. Con Whooming puoi scoprire il numero privato di chi ci chiama semplicemente riagganciando
Un lungo curriculum che spazia dalla telefonia mobile all'industria aerospaziale. Ora è chiamato a rilanciare le sorti dell'Agenda Digitale italiana
Il commercio elettronico non conosce crisi. Nemmeno in Italia, dove l'e-commerce fa registrare una crescita tra il 12 e il 17% su base annua e un giro d'affari in doppia cifra
Jimmy Jimbo Wales è un imprenditore e informatico statunitense. Nato in Alabama nel 1966 è divenuto famoso grazie a Wikipedia, la più grande enciclopedia al mondo
Creato dalla stessa organizzazione non governativa che ha definito cosa sono gli open data, è tra gli strumenti di data managment più potenti in circolazione
Sistema operativo nato negli anni '60 nei laboratori della AT&T, UNIX è oggi utilizzato come base di partenza per molti altri sistemi operativi. Ecco come funziona e quali sono i principali comandi UNIX
Ci sono alcune app a cui un uomo d'affari in trasferta non può e non deve rinunciare. Come ad esempio il cambiavaluta e l'app per scoprire le connessioni Wi-Fi
L'app permette di inviare musica ad altri device e altri dispositivi audio come stereo e amplificatori, sfruttando il cloud
Il mondo dei protocolli di connessione è in fermento e si prepara a una battaglia senza esclusioni di colpi
Lo HTML5 ancora non esprime a pieno le proprie possibilità, ma David Walsh di Mozilla ci aiuta a capire sin dove potrebbe portare con i suoi effetti e funzioni complicate
NoScript è un'estensione per Firefox che protegge la privacy dell'utente bloccando applicazioni realizzati in JavaScript, Flash e Silverlight. Ecco come funziona
Lo RSS è una tecnologia web che perette di diffondere contenuti dei siti web in maniera automatica e standardizzata. Ecco come funzionano
Il Kinect è il dispositivo di motion detecting di Microsoft e rivale del Wiimote. Ecco come funziona