Il cloud storage è sempre più utilizzato per effettuare il backup dei dati personali. Ma non sempre questi servizi sono completamente al riparo da attacchi hacker. Scopriamo come renderli più sicuri, a partire dalla password
Chrome è il browser preferito dagli internauti mondiali, ma consuma risorse come nessun altro. L'estensione The Great Suspender tenta di mettere freno alla voracità di RAM del browser di Big G
I sostenitori del cantante canadese e della boy band hanno trovato nel sito di microblogging un luogo di incontro virtuale
I dispositivi mobile sono utilissimi. Così come lo sono tante app disponibili online. Ma, se non utilizzate coscientemente, possono mettere in grave pericolo la nostra privacy. Ecco come proteggersi
Un'applicazione per dispositivi Apple e Android consente di scambiare foto con altri smartphone e tablet, cancellandole dopo 10 secondi
Anche per scrivere un messaggio di posta elettronica esistono delle precise regole di bon ton. Eccone alcune
L'Ue in prima linea per limitare il fenomeno che provoca ritardi nella comunicazione tra computer
Il social network non è solo utilizzato da chi cerca un impiego, ma anche dalle aziende per promuovere il proprio brand. Ecco come
È il programma culinario dell'anno. Merito anche dei giudici Cracco, Barbieri e Bastianich e dei tanti fan che si scatenano su Twitter e Facebook
La nuova gamma di cellulari evoluti con con il processore quad-code e il display da 4,7''
PicMonkey è una webapp che ti permette di ritoccare le tue foto. Ideale per gli amanti della fotografia e del fotoritocco, ma che non vogliono inoltrarsi in estenuanti sessioni di Photoshop
Bachecapolitica.it, Italia 2013, Pagella politica. I siti che pubblicano e monitorano le promesse dei nostri politici
Gli hotspot Wi-Fi pubblici stanno diventando sempre più comuni. Anche in Italia. Ecco qualche consiglio per proteggere i propri dati quando si utilizza una connessione di questo tipo
Da Little Digits a Pepi Bath, da Clay Jam e MagiKites. Scopri le applicazioni educative per i più piccoli