Amazon guida la classifica dei brand di maggior valore del 2019. In seconda posizione Amazon, seguita da Google e da Microsoft
Non tutti i computer supportano lo streaming 4K di Netflix. Ecco quali sono i requisiti da rispettare e come vedere Netflix in 4K
Honor ha lanciato il primo smart TV della sua storia: design moderno, caratteristiche top e fotocamera integrata. In arrivo in Cina a un prezzo inferiore ai 500 euro
Ericsson ha pubblicato il Mobility Report 2019, uno studio dedicato al mondo mobile, Entro il 2024 saranno 1,9 miliardi i clienti con connessioni 5G
Check Point, azienda israeliana esperta in cybersecurity, ha scoperto una vulnerabilità che permette agli hacker di prendere possesso delle fotocamere wireless. Ecco come difendersi
L'analisi di SEMrush e SearchOn Media Group permette di risalire alle preferenze degli italiani in fatto di siti web. Ben poche le sorprese
Dal 14 settembre 2019 è obbligatorio utilizzare la verifica in due passaggi su tutti i siti di e-commerce. Ecco come abilitarla sui maggiori portali di acquisti online
Creare video al ralenty è più semplice di quanto si possa immaginare. Gli smartphone di fascia medio-alta, infatti, sono perfettamente in grado di supportare questa modalità di registrazione
Sempre più scienziati utilizzano le piatteforme social per divulgare le proprie ricerche e scoperte. Ecco come i social network possono combattere le fake news
La direttiva europea PSD2 vuole rafforzare le misure di sicurezza per i pagamenti online e obbliga tutti gli e-commerce a introdurre l'autenticazione a due fattori
Si concretizza la soluzione "anti-Android" di Huawei. Si chiama HarmonyOS e punta a essere installato su dispositivi di ogni tipo, da smartphone a TV
Con prezzi concorrenziali e servizi all'avanguardia sperano di rosicchiare quote di mercato agli altri servizi di trasporto
Utilizzando la tecnica del pixel tracking i client di posta elettronica sono in grado di localizzare la posizione dell'utente e scoprire quando un'e-mail è stata letta
Lanciato in concomitanza con il Note 10 e il Note 10+, è il primo ultrabook della casa sudcoreana a montare un processore della statunitense Qualcomm