Consentono l'entrata e l'uscita dei pacchetti dati da un computer e rendono possibile lo scambio di informazioni in una rete. Ma possono essere utilizzate anche per altri fini
Il social network di Mark Zuckerberg mette a disposizione di tutti gli utenti degli strumenti per controllare i dati personali. Ecco i più utili
Con il lancio dell'applicazione video dedicata ai più piccoli, Google prova a fare suo un mercato ricco e in rapida ascesa. La concorrenza, come vedremo, è piuttosto agguerrita
Queste due tecnologie permetteranno di incrementare lo spettro di banda a disposizione per le comunicazioni mobili appoggiandosi sulle frequenze senza licenza
Una lunga carriera in ambito informatico e videoludico costellata da successi e affermazioni personali. Con Pong a rappresentare la più classica delle ciliegine sulla torta
I gestori di password disponibili per browser e smartphone sono assolutamente utili e indispensabili. Cosa accade, però, nel caso in cui ci si dimenticasse della loro password? Scopriamolo insieme
Disponibili sia per dispositivi Android sia per iPhone e iPad, le suonerie aiutano a ripercorrere l'epopea spaziale dell'uomo
Promette maggior privacy rispetto a Tinder e la sicurezza di organizzare appuntamenti molto esclusivi
Sfruttando software di face recognition, alcune agenzie di marketing sono in grado di individuare quali siano le tendenze commerciali del momento
La mappa di un videogames dice molto a proposito delle intenzioni degli sviluppatori e di chi ha ideato il titolo. Ecco alcuni esempi
Basata su Debian, questa distribuzione Linux mette a disposizione degli utenti una ricca suite di programmi e impostazioni di sicurezza avanzate
Tra campagne social e biglietti d'auguri animati, la Rete festeggia a suo modo la Festa della donna 2015
Macchine virtuali e sandbox permettono di testare qualunque tipo di programma sul proprio computer con la certezza di non correre rischi
L'esempio di due giovani studentesse statunitensi e britanniche mostra come liberarsi di stalker e adulatori vari senza colpo ferire. Alla fine, basta un sì