Microsoft lancia Malmo, un progetto per rendere l'intelligenza artificiale più umana e capace di interagire le persone. Gli esperimenti saranno effettuati su Minecraft
Anche se qualcuno ancora dubita, la realtà virtuale ha un futuro radioso davanti a sé. Ecco perché
Per chi ama restare informato con le ultime notizie provenienti da tutto il mondo, i Feed RSS sono il modo migliore per ricevere le news direttamente sul proprio iPhone o iPad
Nonostante abbiano dimostrato di essere molto efficaci a livello industriale e scientifico, le stampanti 3D non riescono a fare breccia nel grande pubblico
L'auto a guida autonoma è stata la vera protagonista dell'annuale fiera dedicata all'elettronica di consumo: da Fiat ad Audi, tutti le principali case automobilistiche hanno presentato la loro soluzione
Da Facebook a Twitter, passando per Instagram e Snapchat, cresce il numero di contenuti video creati e condivisi dagli utenti. Ecco alcuni trucchi per avere successo
Anche se molto di meno rispetto a qualche anno fa, le applicazioni RSS Feed sono ancora utilizzate dagli utenti per informarsi e ricevere breaking news
Grazie al chipset sviluppato in Inghilterra è possibile creare da zero una vecchia console Nintendo spendendo poco più di cinquanta euro
Apparsi per la prima volta nel 1999, i Doodle sono delle simpatiche rivisitazioni del logo di Google, creati appositamente per ricordare giorni di festa
In appena dieci anni, il servizio di videosharing di Hurley, Chen e Karim è stato capace di rivoluzionare il mondo del web e non solo. Ecco come
Oggi è una delle più grandi società del pianeta, con un fatturato di diversi miliardi di dollari e sedi in tutto il mondo. Ecco come nacque il più grande sito di ecommerce che conosciamo
L'assistente vocale di Apple è progettato per facilitare la vita degli utenti iOS. Ecco cosa sa fare e come lo fa
Cosa dobbiamo attenderci al nuovo anno per quanto riguarda il mondo della tecnologia? In attesa della realtà virtuale, l'intelligenza artificiale diventerà sempre più centrale
Dal primo tweet di Jack Dorsey datato 21 marzo del 2006 molte cose sono cambiate, ma la natura di Twitter non è mai realmente cambiata