Una rete quantistica è teoricamente quanto di meglio possa offrire oggi la sicurezza informatica. Oppure no?
Non solo rilevatore di impronte digitali. Sotto la dura scorza di alluminio, l'iPhone 5S nasconde il coprocessore M7, ideale per le mappe
Pensati per chi, pur spendendo poco, non vuole rinunciare a foto video e musica. La batteria dura 31 giorni (25 per il Dual Sim)
Una nuova tecnologia promette di rivoluzionare il mondo dello storage. Grazie agli hard disk realizzati con nanocristalli di quarzo
Da promettente programmatore del MIT a padre e paladino del software libero
Realizzati per resistere anche alle sollecitazioni più dure, i rugged computer stanno trovando una diffusione sempre maggiore. Scopriamo cosa sono
Jabber (ora conosciuto con l'acronimo) XMPP è una rete di istant messaging open source scalabile e funzionale. Ecco come funziona
Una ricerca dell'Università di Bath mostra come, grazie al materiale costituito da carbonio, è possibile aumentare la velocità di Internet anche di 100 volte rispetto all'attuale
Liberi, accessibili e disponibili per tutti. Promettono di rivoluzionare il mondo scientifico e quello governativo grazie alla partecipazione di tutti
Le procedure da seguire per passare da un account Gmail ad un account Yahoo! o Outlook
Uno smartphone non serve solo a chiamare e navigare in Internet. Può avere mille utilizzi – e altrettante app – nascosti ai più. Come torcia e lente d'ingrandimento
Creata nella seconda metà del 1997 per rispondere in maniera efficace ai cambiamenti del mercato delle telecomunicazioni, è oggi un esempio per molti altri Paesi
Quip è un word processor basato sulla filosofia della social productivity. Ecco cos'è e come funziona questa piattaforma per la condivisione di documenti di testo
Alcuni criteri e consigli pratici per scegliere l'hard disk esterno più adatto alle proprie esigenze