Nata nel 2009, CyanogenMOD è una delle versioni alternative di Android più conosciute e utilizzate. Scopriamo perché
L'universo dei database si arricchisce di un nuovo protagonista, il NoSQL. Ideale per la gestione dei big data, si sta diffondendo sempre di più
Pensato per rivoluzionare il mondo della connettività, il WiMAX è uno standard per l'accesso wireless alla banda larga
Esportare i contatti dall'iPhone può essere più semplice di quanto si pensi. Ecco due metodi a prova d'errore
Parallels Access è un'app per iPad che permette di controllare da remoto computer Windows e MacOS
Dietro la vittoria degli Alleati si nasconde il primo computer digitale programmabile della storia dell'informatica, il Colossus
Tra i leader del mercato nel settore dei microchip e dei chip per dispositivi mobili, Texas Instruments ha influenzato la storia dell'industria elettronica mondiale
Social network, messenger e chat stanno cambiando il nostro modo di esprimerci. Ma non necessariamente in peggio
Impiegati nei settori più disparati, i data center rivestono un'importanza fondamentale nel funzionamento del mondo produttivo ed economico di oggi
Sergey Brin, Larry Page, Maria Montessori, metodo Montessori, Bell, Google, Google Maps, Jeff Bezos, Amazon, Wikipedia, The Sims, SimCity, Jimmy Wales
La moda del selfies e dell'autoscatto dilaga in tutto il mondo. Ecco gli accessori per realizzare scatti perfetti
Tra le ROM per Android più diffuse e utilizzate, Miui garantisce agli utenti un alto grado di personalizzazione
Nata dal nulla poco più di un anno fa, Ovosonico è una start-up italiana protagonista dell'ultimo GamesCom di Colonia
Computer e droidi intelligenti e senzienti sono ancora lontani dall'essere realizzati. Ma l'intelligenza artificiale ha fatto comunque notevoli passi in avanti