Siete sicuri di riuscire a sopravvivere dall'inferno di Outlast 2? Ecco alcuni consigli e trucchi che vi permetteranno di uscire vivi dall'inferno dell'Arizona
Microsoft lancia Windows 10 S, una versione del sistema operativo dedicata alle scuole e al mondo del lavoro. Sarà più veloce e più sicuro rispetto al fratello maggiore
Come ogni inizio estate, arriva il momento delle celebrazioni di due dei momenti più speciali nella vita dei cattolici. Non mancheranno i regali, hi-tech ovviamente
Microsoft ha presentato il Surface Laptop, un nuovo notebook pensato per il mondo della scuola e che utilizza Windows 10 S. Disponibile dal 15 giugno a 1169 euro
Su Telegram è possibile effettuare le chiamate vocali: l'applicazione di messaggistica istantanea ha puntato tutto sulla sicurezza, sull'intelligenza artificiale e sul controllo delle chiamate
Se si è in viaggio è possibile utilizzare i servizi di cloud storage o le memory card per effettuare il backup delle foto. Ma bisogna fare attenzione agli imprevisti
Nessuno conosce cosa facciano nella vita e quale sia il loro obiettivo, ma i troll stanno diventando un vero e proprio problema della Rete
Accade sempre più di frequente che i dispositivi IoT siano utilizzati in fase di indagine per trovare indizi e prove su delitti efferati
Se non si vuole utilizzare Google, esistono motori di ricerca alternativi come Bing che permettono di effettuare lo stesso tipo di azioni
Anche se sono due mondi completamente differenti è possibile far convivere computer Windows con smartphone Apple: ecco come
Outlast 2 è il nuovo capitolo della serie horror che nel 2013 raccolse un inaspettato successo. Il giocatore dovrà affrontare una setta satanica che si nasconde nelle pianure dell'Arizona
Il progetto, nato da un'iniziativa dell'AGiD e di due ministeri, permetterà a chiunque di avere una connessione gratuita in tutta Italia
Ricercatori dell'università di Eindhoven hanno messo a punto un sistema a raggi infrarossi che dovrebbe sostituire il Wi-Fi nel giro di qualche anno
Sempre più utenti finiscono vittime di attacchi phishing e di truffe online architettate da hacker e malintenzionati che hanno l'unico obiettivo di rubare i nostri dati