FASTMail

FASTMail è lo strumento che ti permette di consultare ed utilizzare la tua casella di posta elettronica @fastwebnet via Internet.

Quali sono i miei indirizzi e-mail?

Con il tuo abbonamento Fastweb hai a disposizione 4 indirizzi e-mail:

  • 1 indirizzo e-mail principale - viene creato automaticamente, non è cancellabile né modificabile. Su questo o su un altro indirizzo, scelto come preferito, ricevi tutte le comunicazioni ufficiali Fastweb, compresa la fattura, la newsletter, comunicazioni di servizio, ecc
  • 3 indirizzi e-mail secondari - sono creati da te partendo da queste pagine. Puoi cancellarli oltre che personalizzarli come preferisci. Hai la possibilità di creare sino ad un massimo di 3 indirizzi secondari, se hai già raggiunto il massimo degli indirizzi secondari consentiti dal tuo abbonamento puoi crearne uno nuovo solo dopo averne cancellato uno tra quelli esistenti

 

Per conoscere il tuo indirizzo e-mail principale è necessario  

accedere dal menù Servizi Fastweb -> Altri servizi ed entrare nella Sezione Gestisci Indirizzi e-mail.

 

Come creare i miei indirizzi e-mail – Regole di creazione 


Ecco le indicazioni necessarie per creare un nuovo indirizzo, senza sbagliare.
NON è mai ammesso l’utilizzo del marchio /logo/nome ed ulteriori segni distintivi Fastweb/NEXXT/STEP/Futurability/TU SEI FUTURO/ e/o di ogni ulteriore segno distintivo che possano generare confusione nel destinatario della mail, in caso contrario si provvederà alla chiusura dell’account mail, previa comunicazione.

Inoltre:

Caratteri ammessi in un indirizzo email


I caratteri ammessi per creare un nuovo indirizzo email sono i seguenti:
  • Tutte le lettere dalla A alla Z. Sia maiuscole che minuscole.
  • Il trattino alto (-) o basso (_), chiamato anche underscore; ed il punto (.)
  • Tutti i numeri dallo 0 al 9;

Caratteri non ammessi in un indirizzo email
 

i seguenti caratteri, invece,  non sono ammessi in un indirizzo email (perché non sarebbero riconosciuti a livello di standard mondiale).
Nello specifico sono da evitare:
  • Tutte le lettere accentate con qualsiasi tipo di accento, di qualunque paese: à, è, ì, ò, ù 
  • L’asterisco: *; il simbolo di grado: °;
  • L’apostrofo: ‘; le virgolette: “; i simboli di maggiore e minore: <>; il cancelletto: #; la “e” commerciale: &;
  • I simboli delle valute monetarie: $, €, £…;
  • Il simbolo di addizione: +; tutte le tipologie di parentesi: <o>; le barre: \ o /; lo spazio

 

Configurare la posta elettronica

Puoi configurare i vari programmi di posta elettronica per utilizzare la tua casella @fastwebnet.it indipendentemente dalla connessione che stai utilizzando.
Le impostazioni da utilizzare sono dunque le stesse sia che tu utilizzi una connessione Fastweb, sia che tu utilizzi una connessione differente, ad esempio una connessione mobile.

E’ sufficiente impostare i seguenti parametri:


Impostazioni server per invio (SMTP)
•    Server:                                            smtp.fastwebnet.it
•    Porta di comunicazione:             587    per connessioni in chiaro o con STARTTLS
                                                             465    per connessioni con uso di SSL
•    Accesso con autenticazione:     abilitata*

•    Metodo di Autenticazione:          Password normale o Password  (in base al client)


* I campi dell'autenticazione SMTP andranno compilati con la username e la password della casella e-mail Fastweb.


Impostazioni server di accesso (POP)
•    Server:                                            pop.fastwebnet.it 
•    Porta di comunicazione:             110    per connessioni in chiaro o con STARTTLS
                                                              995    per connessioni con uso di SSL

•    Metodo di Autenticazione:          Password normale o Password  (in base al client)

 

Impostazioni server di accesso (IMAP)
•    Server:                                            imap.fastwebnet.it 
•    Porta di comunicazione:             143    per connessioni in chiaro o con STARTTLS
                                                              993    per connessioni con uso di SSL

•    Metodo di Autenticazione:          Password normale o Password  (in base al client)

Per ulteriori dettagli puoi consultare la guida dedicata.

 

Se utilizzi un client di posta, hai più indirizzi configurati e desideri utilizzare il mittente Fastweb per l’invio delle e-mail, è fondamentale che nelle impostazioni della casella di posta in uscita sia configurato il server di invio (SMTP) Fastweb sopraindicato per ogni casella Fastweb. Se la configurazione non è corretta visualizzerai un messaggio di errore simile a questo:

 

Cos'è FASTMail

FASTMail è il sistema di messaggistica dedicato ai clienti Fastweb che ti offre:

  • una casella vocale con funzionalità di segreteria telefonica per ricevere direttamente nella tua casella i messaggi vocali diretti al tuo numero di telefono Fastweb
  • una casella fax per ricevere e inviare fax direttamente nella tua casella e-mail utilizzando un numero dedicato...e naturalmente una casella e-mail.

Come accedere a FASTMail

Accedere ed utilizzare la tua FASTMail è semplicissimo! Puoi farlo nei seguenti modi:

  • dal sito http://www.fastweb.it , in basso troverai il link diretto Fast Mail,  inserendo username (la parte del tuo indirizzo mail che precede @fastwebnet.it) e la tua password

  • configurando il tuo client di posta elettronica (es. Outlook Express, Windows Mail). Per maggiori dettagli consulta le guide al percorso Home > Assistenza > Guide utili > Configurazioni > Configura Posta Elettronica
  • Chiamando il 4141 dal tuo telefono Fastweb consente di accedere al servizio di segreteria telefonica e quindi ai messaggi vocali e fax. In alternativa da qualsiasi telefono puoi chiamare il tuo numero di telefono digitando # durante la risposta della segreteria. Per accedere dovrai autenticarti utilizzando il codice PIN della segreteria telefonica

 

Modificare la password

Puoi modificare la tua password di accesso alla FASTMail in diversi modi.

Clicca qui per scoprire come fare.

 

Funzionalità Antispam

Per prevenire e contrastare  possibili truffe abbiamo aggiunto delle  funzionalità antispam che consentono di bloccare un indirizzo di posta elettronica e/o segnalarlo come spam:

  • Blocca dominio
  • Blocca mittente e segnala come spam
  • Segna come indesiderato

Le funzionalità sono disponibili solo dopo aver selezionato la mail di interesse e cliccato sul menù a tendina "Altro".  

 

 

Come inviare un fax da FASTMail

Accedi alla tua FASTMail ed entra nella sezione dedicata Fax-Segreteria e potrai comporre un Fax  cliccando sull'icona di fianco alla voce Fax.

Nella finistra che si apre:

Inserisci il numero di fax del destinatario nel campo To+: Se vuoi inviare a più destinatari, puoi aggiungere più numeri di fax separandoli con “,” o  “;”.

Puoi inserire il contenuto del tuo fax direttamente nel corpo della mail oppure puoi allegarne il contenuto in formato PDF.

NOTA BENE: verranno accettati solamente allegati di tipo PDF.

Una volta eseguito l’invio, riceverai nella tua casella di posta l'esito dell'operazione avvenuta.

 

 

 

Come effettuare il backup dei messaggi e dei contatti FASTMail

Per eseguire il salvataggio dei messaggi presenti nella casella fastwebnet, ti consigliamo di configurare il tuo Client di posta per l'utilizzo con il protocollo IMAP. In questo modo potrai scaricare comodamente sul tuo PC tutti i messaggi attualmente contenuti nella casella.

Per eseguire il salvataggio dei contatti presenti nella tua rubrica è necessario accedere alla tua casella dal web digitando nel browser l'indirizzo http://www.fastweb.it/servizi/fastmail/ ed effettuando l'accesso con le tue username e password.

Accedi ai contatti selezionando la voce Contatti presente in alto sulla sinistra dello schermo; poi seleziona il menu Altro e clicca su Esporta contatti

Nella finestra di dialogo "Esporta contatti":

  1. digitare il nome del file nell'apposita sezione
  2. selezionare il tipo di esportazione
  3. cliccare su Invia

 

Cos'è BigFile?

BigFile ti consente di inviare con il tuo indirizzo di posta fastwebnet.it allegati fino a 2 GB di dimensione.

Per maggiori dettagli consulta la guida dedicata.

Cos'èFASTAggregator?

FASTAggregator ti consente di importare nella tua FASTMail i messaggi di posta elettronica giacenti su altri account di posta, come ad esempio Gmail.

Per maggiori dettagli consulta la guida dedicata.

 

Scarica l'app MyFastweb
per gestire i servizi Fastweb in autonomia