Inclusion
@Fastweb
Fastweb vuole essere un luogo sicuro e inclusivo
in cui le persone possano esprimere con orgoglio la propria unicità.
Crediamo che la diversità sia il motore dell’evoluzione: è dall’incontro delle nostre differenze che nasce nuovo valore.
Questa è la cultura che diffondiamo e in questa fase in cui anche il contesto sociale è sempre più attento a questi temi, ci impegniamo con obiettivi più ambiziosi, dando ancora maggior forza a iniziative di sostenibilità su vari ambiti: dalla disabilità al sostegno ai caregiver, dalla parità di genere alla valorizzazione delle competenze femminili in ambito STEM, con una particolare attenzione alla sensibilizzazione interna sui temi di Diversity&Inclusion.
Perché in azienda la diversità è un fatto,
ma l'inclusione è una precisa scelta organizzativa.
Fastweb per la parità di genere
Fastweb mira a garantire in azienda le pari opportunità in ogni aspetto della vita lavorativa, creando le migliori condizioni affinché ogni persona possa esprimersi al meglio e mettere a frutto le proprie capacità, a prescindere dal genere e dal ruolo. In particolare, Fastweb valorizza l’equilibrio di genere e mira al superamento di ogni stereotipo, discriminazione o pregiudizio anche attraverso l’introduzione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere definito secondo la Prassi UNI/PdR 125:2022.
Gender Equality
Per concretizzare il percorso di crescita al femminile sono stati definiti degli impegni di equità di genere nelle assunzioni, nei bacini per le promozioni ai primi ruoli manageriali e per la dirigenza, nonché nell’accesso ai ruoli di top management.
Ciò consente di definire obiettivi specifici e, attraverso la rilevazione, la valutazione e il monitoraggio continuo, ottenere un riscontro reale e condivisibile dei progressi aziendali in tema di Gender Equality, con particolare riferimento alle seguenti aree:

Selezione e assunzione
Nelle proprie politiche di reclutamento, Fastweb si impegna a favorire e valorizzare la diversità, contrastando discriminazioni e pregiudizi e lasciandosi guidare nel processo di selezione e assunzione da criteri meritocratici. Fastweb assicura, inoltre, che le persone coinvolte nei processi di recruiting, ricevano adeguata formazione circa la parità di genere e gli unconscious bias che possono influire negativamente sui processi di selezione.

Sviluppo professionale e formazione
Fastweb propone piani di sviluppo senza nessuna discriminazione di genere, attraverso la definizione e la condivisione di criteri trasparenti, coerenti e inclusivi nei processi di Performance Management e di Talent Development, con l’obiettivo di ricercare l’equilibrio di genere nelle posizioni manageriali. Fastweb garantisce inoltre parità di accesso a percorsi di formazione e di valorizzazione, inclusi i corsi specifici sulla leadership.

Equità salariale
Fastweb si impegna a perseguire una politica retributiva neutrale rispetto al genere. La parità di condizioni, la non discriminazione, la meritocrazia e la trasparenza sono i principi che guidano il sistema di remunerazione dei dipendenti Fastweb.

Genitorialità e cura
il supporto alla maternità e alla paternità, così come il sostegno ai dipendenti che assistono in qualità di caregiver familiari che necessitano di cure e assistenza costanti, viene garantito attraverso un sistema di welfare completo e attento alle specifiche esigenze dei singoli.

Work-life balance
Fastweb adotta strumenti di lavoro flessibili, utili a favorire la conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance) dei propri dipendenti. In particolare, il modello
“working smarter” è definito sulla base della responsabilità individuale e garantisce il diritto alla disconnessione.

Prevenzione abusi e molestie
Fastweb condanna ogni forma di violenza, incluse le molestie sessuali, in ogni forma e assicura una specifica formazione sul tema a tutti i livelli.
Linee Guida per Eventi e Convegni
Fastweb promuove iniziative a favore dell’empowerment al femminile, incoraggiando le donne a prendere consapevolezza delle proprie possibilità, attraverso l’adesione a progetti che le rendano protagoniste.
Per valorizzare le pari opportunità, l’equilibrio di genere, le differenti competenze e la non discriminazione in un contesto più ampio, in Fastweb si raccomanda di tenere in considerazione la composizione dei panel di relatrici, relatori o parti del comitato organizzativo o scientifico, in ogni occasione in cui si definisca la partecipazione, la sponsorship o l’organizzazione di un evento. In questo modo Fastweb intende valorizzare le differenze a favore dello sviluppo e dell’inclusione sociale.
4 Weeks 4 Inclusion
Fastweb sostiene la 4Weeks4Inclusion, la grande maratona sui temi dell’inclusione a fianco di associazioni, imprese ed università, con l’obiettivo di continuare a promuovere i temi della convivenza tra differenze nei luoghi di lavoro e contribuire a realizzare un futuro sempre più inclusivo.
Stabat Pater
In occasione della nuova edizione della manifestazione Fastweb ha sostenuto la Fondazione Fightthestroke portando in scena, in STEP FuturAbility District, il nuovo progetto artistico e di inclusione sociale a cura della compagnia teatrale Alma Rosé di Milano: "Stabat Pater - Viaggio tra padri combattenti".
Attraverso un viaggio interpretato da un padre che ogni giorno si confronta con l'esistenza fragile del figlio, l’opera teatrale vuole generare consapevolezza nel pubblico sul mondo delle persone con disabilità e di chi se ne prende cura, facendosi portavoce delle storie difficili di molti padri e genitori nella crescita dei figli.
Library Tutti
In occasione dell’edizione 2021 Fastweb ha partecipato all'iniziativa con "Library tutti. La normalità è negli occhi di chi guarda". Durante l’evento ci siamo confrontati, in modo ironico e leggero, su cosa sia davvero "normale" a partire dalle immagini che raccontano il mondo del lavoro, per ricordare come le persone con le proprie diversità siano uniche e uguali.
Guarda e scarica qui le immagini di "Library tutti"