Iniziative solidali

Fastweb sostiene da sempre il territorio in cui opera finanziando progetti e iniziative locali, anche attraverso il coinvolgimento dei propri dipendenti e clienti. Nel corso del 2021 il supporto di Fastweb si è concretizzato attraverso donazioni in denaro, tempo, materiali e le competenze delle sue persone con l’obiettivo finale di tutelare la salute, sostenere le persone tramite la tecnologia, assicurare la formazione e diffondere i valori della sostenibilità.

1 milione
di euro raccolti anche con il contributo dei dipendenti e donati ai piccoli imprenditori in difficoltà
300 mila
Euro agli ospedali impegnati nella lotta al coronavirus, e altri 70 mila euro donati grazie al contributo dei nostri dipendenti
Oltre 100
dipendenti impegnati nel progetto di Contact Tracing solidale a supporto dell’ATS Città Metropolitana di Milano e Lodi
540 SIM e tablet
donati agli ospedali della Lombardia, del Veneto e della città di Genova per favorire i contatti tra i pazienti ricoverati e le loro famiglie (in collaborazione con Huawei e Sprint Academy)

Solidarietà al popolo ucraino

Per permettere la comunicazione e la vicinanza con i propri cari, nonché sostenere le attività commerciali in un momento così difficile, dal 25 febbraio 2022, Fastweb ha azzerato, in segno di solidarietà per tutti i propri clienti residenziali e business, i costi delle chiamate da rete fissa, di sms e roaming da rete mobile, da e verso l'Ucraina.

Inoltre Fastweb e i suoi dipendenti, attraverso la donazione di ore di lavoro raddoppiate in valore dall’azienda, hanno sostenuto due progetti a favore della popolazione ucraina vittima della guerra:

  • Oltre 107mila euro sono stati donati a CESVI Fondazione Onlus, per la realizzazione di una tenda riscaldata per la prima accoglienza a Záhony, in Ungheria;
  • Oltre 160mila euro sono stati donati a Fondazione Progetto Arca Onlus, per le attività di accoglienza dei rifugiati all’interno del nuovo centro di Via Antonio Fortunato Stella a Milano, che offre assistenza sette giorni su sette ai profughi ucraini in arrivo in città.

Ad Arca sono state donate anche 200 SIM per permettere ai rifugiati Ucraini di rimanere in contatto con amici e parenti.

Fastweb aiuta i piccoli imprenditori

Nel 2021 Fastweb e i suoi dipendenti si sono impegnati a sostenere i piccoli imprenditori e le piccole attività commerciali come bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, piccole agenzie di viaggio, ovvero le realtà che più hanno sofferto della crisi sanitaria.

Attraverso la costituzione di un fondo da 1 milione di euro, grazie alla collaborazione con Fondazione Cesvi, sono stati donati 5.000 euro a fondo perduto per le attività commerciali clienti segnalate dai dipendenti di Fastweb.

Scopri di più

Fastweb partner dell’opening Tour Nastro Rosa 2021 di Lilt

Con l’obiettivo di diffondere la prevenzione oncologica, Fastweb ha supportato anche nel 2021 il tour del nuovo ambulatorio mobile LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con una missione di salute: portare la prevenzione oncologica nelle aree periferiche e di maggiore fragilità delle città di Milano e Monza.

L’ ambulatorio mobile, dotato di due aree per visite diagnostiche all’avanguardia, ha quindi raggiunto le aree periferiche del territorio di Milano e Monza Brianza, in cui sono ancora poche le opportunità per fare della diagnosi precoce un’abitudine di vita. Durante l’intero tour le visite sono state aperte a tutte le donne che non hanno mai aderito o effettuato visite negli Spazi LILT, senza limiti di età.

Fastweb per Action Aid

Fastweb insieme ai propri clienti sostiene Ripartire, il progetto di ActionAid per contrastare l’abbandono scolastico e la povertà educativa stimolando la formazione e la diffusione di nuove competenze e favorendo la partecipazione degli studenti, delle famiglie, della scuola e della società civile in contesti difficili del Paese.

Per ogni euro donato dai propri clienti tramite abbonamento, Fastweb ne aggiungerà un altro, raddoppiando così il valore della donazione.

Scopri di più

Fastweb sponsor della galleria della sostenibilità del MUSE

Con l’obiettivo di coinvolgere tutti nella costruzione di un futuro sempre più inclusivo e digitale e contribuire ad aumentare la consapevolezza delle persone sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDGs), Fastweb è partner della nuova Galleria del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento, interamente dedicata ai temi dello sviluppo sostenibile.

In occasione della realizzazione del nuovo spazio museale incentrato sui temi dello sviluppo sostenibile, Fastweb è presente con un’installazione dedicata alla smart city del futuro dove servizi sostenibili e più vicini alle persone si incontrano grazie alle potenzialità del digitale.

Chiamate Solidali

Fastweb partecipa alle raccolte di fondi a favore di organizzazioni umanitarie mettendo a disposizione dei propri abbonati le numerazioni solidali. Gli abbonati Fastweb possono fare donazioni chiamando dal telefono di rete fissa. Le donazioni vengono addebitate sul conto telefonico, nella prima fattura disponibile e devolute integralmente alle organizzazioni beneficiarie.

Scopri di più

Codice di Autoregolamentazione