Qualche tempo fa ho trovato questo articolo:
https://www.dday.it/redazione/35191/tel ... ioni-lenteRiporto un passaggio interessante:
"TIM perde quote di mercato sull'FTTC, grazie al maggior focus anche degli altri operatori sulle linee fibra mista rame e l'abbandono dell'ADSL, mentre
nella fetta sopra i 100 Mbit/s, dove sicuramente sono comprese anche le linee FTTH e si registra un'importante crescita del 36,9% nel numero di accessi con questa velocità,
anche Fastweb appare maggiormente in difficoltà, con un -3,4%: a voler interpretare questo dato, forse
la partnership con TIM, che vede Fastweb promuovere l'FTTC rispetto all'FTTH di Open Fiber utilizzata dagli altri operatori, non sta dando i frutti sperati."
Degli accorti Fastweb-Open Fiber del 2 maggio 2019 - ormai più di un anno fa - non si vede alcun effetto, salvo la sopra citata perdita di clienti, come del resto pronosticavamo in questo thread già parecchio tempo fa.
Io sono ancora con FW per il momento, tanto - complice anche il blocco di tutti i cantieri - non sono ancora raggiunto dall'FTTH. Però mi dispiace, vero che attualmente sono allineato a 51/9, però se si può avere di più peraltro senza pagare di più perchè non dovrei?
H