Riconoscere un video generato attraverso l’intelligenza artificiale può essere molto difficile. Come fare per non sbagliare e come evitare le fake news
ChatGPT sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti ricercano informazioni: scopriamo come ottimizzare i siti per adattarli alle novità introdotte con l’AI
Su TikTok arrivano delle nuove etichette informative, che indicano agli utenti quando i contenuti vengono realizzati con tool basati sull’AI: come funzionano
Su ChatGPT è possibile avere interazioni anonime, che non hanno accesso alle conversazioni precedenti. Scopriamone i dettagli, a cosa servono e come usarle
Google ha sviluppato un sistema per risparmiare il 40% sui consumi della bolletta della corrente elettrica. In futuro lo si potrà utilizzare nella vita di tutti i giorni
ChatGPT è un tool molto versatile ma non tutti sanno che ci sono delle funzioni particolari poco note al grande pubblico. Vediamo quali sono e come utilizzarle
Nei piani futuri di ChatGPT c’è quello di sviluppare un nuovo motore di ricerca basato su ChatGPT e sfidare direttamente Google. Ecco tutto quello che sappiamo
Rabbit R1 è un assistente smart con tante funzionalità AI, in grado di svolgere un gran numero di azioni e di imparare direttamente dall’utente. Cosa sappiamo
Gemini, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale di Google, è sbarcato su Google Chrome dopo un’importante fase di test: come funziona e i vantaggi
Anthropic ha confermato l’arrivo di Claude 3 come applicazione per iPhone. Il nuovo LLM punta a conquistare anche gli utenti che utilizzano i dispositivi mobile
Per settare ChatGPT di OpenAI come il nuovo assistente vocale di uno smartphone Android bisogna scaricare e installare un’applicazione e un’APK di terze parti
Copilot è l’intelligenza artificiale di Microsoft che può essere utilizzata all’interno di Excel per gestire informazioni, ma anche creare grafici o formule