Nei piani futuri di ChatGPT c’è quello di sviluppare un nuovo motore di ricerca basato su ChatGPT e sfidare direttamente Google. Ecco tutto quello che sappiamo
Rabbit R1 è un assistente smart con tante funzionalità AI, in grado di svolgere un gran numero di azioni e di imparare direttamente dall’utente. Cosa sappiamo
Gemini, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale di Google, è sbarcato su Google Chrome dopo un’importante fase di test: come funziona e i vantaggi
Anthropic ha confermato l’arrivo di Claude 3 come applicazione per iPhone. Il nuovo LLM punta a conquistare anche gli utenti che utilizzano i dispositivi mobile
Per settare ChatGPT di OpenAI come il nuovo assistente vocale di uno smartphone Android bisogna scaricare e installare un’applicazione e un’APK di terze parti
Copilot è l’intelligenza artificiale di Microsoft che può essere utilizzata all’interno di Excel per gestire informazioni, ma anche creare grafici o formule
Secondo alcune indiscrezioni Apple starebbe collaborando con OpenAI per sviluppare funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Ecco quello che sappiamo
Maestra Genia, una maestra virtuale, porta l’intelligenza artificiale nelle scuole e rivoluziona il modo di apprendere: come funziona e come supporta gli alunni
Google Chrome integra nuove funzioni di intelligenza artificiale, come la creazione di layout, l’organizzazione di schede e la generazione di testo
I modelli Nothing Ear e Nothing Ear (a) permettono all’utente di iniziare a dialogare con il tool AI ChatGPT attraverso il semplice gesto di una mano
Il diffondersi di strumenti basati sull’intelligenza artificiale ha reso necessarie delle regole. Le aziende possono ora aderire all’AI Pact: come funziona
Che cos’è Brave Search e come funziona la nuova caratteristica Answer with AI che sfrutta l’intelligenza artificiale per rispondere alle domande degli utenti