Google ha rilasciato ufficialmente la nuovissima versione di Gemini 1.5 Pro, l’AI del colosso della tecnologia che ha già superato ChatGPT e Claude-3.5 Sonnet
L’AI Act è una legge europea che mira a regolare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è entrata in vigore da agosto 2024: le nuove regole da seguire
L’intelligenza artificiale può essere di supporto in molte attività, tra cui la creazione di un sito web: scopriamo come utilizzare l’AI per realizzare un sito
Meta, a pochi mesi dal loro lancio, ha deciso di rimuovere i chatbot ispirati ai personaggi famosi e ha scelto di puntare sull’AI Studio. Cosa vedremo in futuro
OpenAI ha annunciato ufficialmente l’arrivo della modalità vocale avanzata di ChatGPT. La funzione dovrebbe essere disponibile a partire dal prossimo autunno
Meta sta implementando l’AI Studio su tutti i suoi servizi di punta, compreso Instagram: scopriamo come utilizzare la nuova funzione e quando arriverà in Italia
L’AI di X, Grok, ha bisogno di essere allenata per restituire risultati soddisfacenti. Come evitare che vengano utilizzati i propri post per l’allenamento
DeepL è una piattaforma per la traduzione e, con l’introduzione dell’AI, è diventata estremamente performante, superando ChatGPT e altre soluzioni AI
OpenAI ha annunciato ufficialmente l’arrivo di SearchGPT, l’attesissimo motore di ricerca AI che rappresenta una sfida a Google: tutti i dettagli rilasciati
Photoshop, il software più utilizzato dai graphic designer, ha introdotto nuovi strumenti AI che consentono di eseguire numerose azioni: scopriamo cosa si può fare
Meta è intenzionato ad integrare sempre più funzionalità AI su WhatsApp. Presto su iOS arriverà l’AI Studio, che consentirà l’accesso a chatbot personalizzati
Meta ha lanciato ufficialmente Llama 3.1, la nuovissima versione del modello di intelligenza artificiale completamente open-source. Ecco quello che sappiamo