Su Google Foto arriva una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che permette di trasformare le proprie foto in brevi video: come funziona
Elon Musk ha presentato ufficialmente Grok 4, il nuovo modello di intelligenza artificiale che promette di cambiare per sempre il settore dell’AI generativa
Con Microsoft Copilot è possibile ottenere rapidamente dei riassunti di diverse tipologie di contenuti e documenti. Scopriamo come fare in pochi clic
L’Europa vuole regolamentare l’intelligenza artificiale e per farlo ha redatto un nuovo Codice di Condotta per disciplinare le aziende che operano nel settore
Google ha introdotto la possibilità di generare video AI a partire da immagini su Gemini, con il modello Veo 3. Scopriamo come funziona e quali sono i limiti
OpenAI, stando ad alcune autorevoli indiscrezioni, è pronto a rilasciare il suo browser basato sull’intelligenza artificiale: scopriamo come funzionerà
Che cos’è Perplexity AI, come funziona e come si usa questo nuovo motore di risposta AI che sta sfidando il dominio di Google nel settore dei motori di ricerca
Meta è al lavoro su nuovi chatbot AI proattivi che saranno in grado di inviare messaggi all’utenti in totale autonomia anche se non vengono chiamati in causa
Gli editori si sono schierati contro AI Overview inviando una denuncia alla Commissione Europea e la richiesta di maggiori tutele: la risposta di Google
Su Google Gemini è possibile accedere a dei Gem, estensioni che permettono all’AI di eseguire compiti specifici e ripetitivi: come funzionano e quali sono
Veo 3, il modello di intelligenza artificiale che rende possibile la generazione di video iperrealistici da Gemini, è arrivato in Italia: quanto costa
Tra gli strumenti con funzioni AI pensati per lo studio e per la ricerca c’è NotebookLM. Come utilizzare questa piattaforma per le proprie attività: la guida