L’intelligenza artificiale nasce nel 1956, ma viene raccontata sin dai tempi degli antichi greci. Ecco tutti i passaggi più significativi della sua evoluzione
Quali sono i device più innovativi che vedremo nel 2024, dagli smart assistant fino ai wearable, ecco come cambia la tecnologia con l’intelligenza artificiale
Meta ha deciso di introdurre un nuovo modello basato sull’intelligenza artificiale su Facebook che mira a rivoluzionare l’intero ecosistema dei video
Grandi novità in arrivo per ChatGPT, il chatbot di OpenAI è in grado di leggere a voce alta le risposte alle domande degli utenti. Scopriamo di più al riguardo
Il generatore AI di immagini di Gemini non era pronto ad essere lanciato sul mercato: l’ammissione di Sergey Brin e cosa accadrà in futuro allo strumento
Claude 3 è la nuova famiglia di modelli linguistici AI sviluppata da Anthropic. Dalle prime dichiarazioni questi tool darebbero risposte ai quesiti quasi umane
Microsoft lancia Copilot for Finance, una nuova soluzione basata sull’AI pensata per offrire supporto a chi si occupa di finanza: le funzionalità
Il chatbot di OpenAI ha fornito risposte in linea a quelle di più di 100.000 esseri umani provenienti da 52 Paesi del mondo. Ma c'è un limite: scopriamolo
Microsoft Copilot è in grado di generare testi, creare immagini o effettuare ricerche sul web. Ma anche di interagire con altre app dei dispositivi Windows
Secondo alcuni utenti essere gentili con ChatGPT potrebbe portare il chatbot a fornire risposte migliori. I primi test effettuati sull’intelligenza artificiale
Dopo aver individuato alcuni problemi di accuratezza nelle immagini, Google sta lavorando ad un nuovo modello di Gemini: tutte i cambiamenti previsti
L’intelligenza artificiale applicata agli smartphone potrebbe portare un cambiamento significativo all’interno di questo mercato: cosa potrebbe accadere