ChatGPT è tra i chatbot AI più famosi e utilizzati del mondo, ma non l’unico tra cui scegliere quando si vuole realizzare progetti con l’AI: le alternative
Cos’è Gemini CLI, il nuovo agente AI di Google che permette a sviluppatori e creativi di utilizzare le funzioni AI di Gemini direttamente nella riga di comando
Google ha introdotto una nuova funzionalità su Gemini che consente all’AI di riconoscere le canzoni ascoltandole. Come funziona e chi può utilizzarla
L’intelligenza artificiale entra nel campo delle risorse umane, affiancando o persino sostituendo i recruiter: scopriamo come cambia la ricerca del lavoro
Su ChatGPT, grazie alle performance dei modelli AI di OpenAI, è possibile effettuare riconoscimento e analisi delle immagini: come sfruttare la funzionalità
Il modello Midjourney V1 porta la generazione video con l’AI ad un nuovo livello: ora si possono creare delle clip a partire da un’immagine, scopriamo come
Perplexity, startup di intelligenza artificiale, ha dimostrato grandi potenzialità e attirato le attenzioni di Apple e Meta: perché i big vogliono acquistarla
Il lancio di Comet, il browser basato sull’intelligenza artificiale di Perplexity, è sempre più vicino. Scopriamone le caratteristiche e come accedervi
Le estensioni di ChatGPT permettono di sfruttare il servizio e l’intelligenza artificiale di OpenAI in maniera più mirata e specifica. Quali sono le più utili
La suite di strumenti per ottimizzare le campagne social diventa ancora più performante grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa
Google ha sviluppato i Gem per Gemini, versioni personalizzate del chatbot AI che supportano nello svolgimento di compiti specifici: come usarli per lo studio
Sul web circola una profezia che vede nel 2027 l’anno dell’apocalisse AI. L’intelligenza artificiale, stando alle voci, sostituirà l’uomo: cosa c’è di vero