Un team di scienziati cinesi ha effettuato dei test per verificare le capacità di autoreplicazione dell’intelligenza artificiale: cosa cambia col passaggio della “linea rossa”
Operator è l’agente AI di OpenAI, che può controllare il personal computer degli utenti ed eseguire azioni al posto loro. Come utilizzarlo e quali vantaggi
Che cosa sono gli agenti IA, come funzionano e in che modo possono migliorare i processi produttivi e le operazioni quotidiane. La guida completa sull’argomento
Trump, a poche ore dal suo giuramento, è intervenuto in tema di AI e ha cambiato le regole vigenti revocando le linee guida d’uso di Biden. Cosa cambia
Operator è un agente AI sviluppato da OpenAI che permetterà all’intelligenza artificiale di usare il PC degli utenti per svolgere diverse azioni. Cosa sappiamo
Sulle app i servizi di Google Worskpace arrivano nuovi tool AI, efficaci e performanti. L’implementazione porta ad un aumento dei prezzi: scopriamo come
L’intelligenza artificiale di Elon Musk, implementata su X (ex Twitter) lo scorso anno, diventerà un’applicazione per iOS e Android. Come cambia Grok
OpenAI ha presentato Tasks una innovativa funzione di ChatGPT che trasforma il noto chatbot in un vero e proprio smart assistant. Ecco cosa sappiamo al riguardo
Che cos’è NotebookLM di Google, come funziona e come utilizzarlo al meglio. I trucchi e i suggerimenti per sfruttare appieno le potenzialità dell’applicazione
Adobe punta sull’intelligenza artificiale e lancia un nuovo tool AI, chiamato Firefly Bulk Create, che consente l’editing massivo delle immagini: come funziona
In arrivo importanti cambiamenti per WhatsApp, che punta sull’intelligenza artificiale con i chatbot AI e modifica l’interfaccia rimuovendo le community
I ricercatori del MIT hanno sviluppato un’AI che capisce perché scegliamo determinati suoni per le nostre imitazioni e replica fedelmente il nostro output