Il whale phishing o whaling è un termine legato alla sicurezza informatica, un attacco informatico che mette in pericolo i dati sensibili: ecco caratteristiche strategie per contrastarlo
Il termine sidechain è legato alla blockchain e riguarda catene che godono di una certa autonomia: ecco come funzionano
I dispositivi connessi alla rete sono sottoposti a continui rischi, dai classici ransomware cryptor alle ultime evoluzioni chiamate ransomcloud, blocker e wiper: ecco come funzionano
Per imparare a difendersi da un malware occorre, innanzitutto, riconoscerlo: ecco quali sono i tipi di software pericolosi, come agiscono e cosa fare per prevenirne i rischi
L’ingegneria sociale può colpire utenti e professionisti tramite email, ma anche attraverso i social network: ecco le sue caratteristiche e quando è il caso di difendersi
Cambio di rotta, e di nome, per la piattaforma di pagamenti di Meta: Facebook Pay diventa Meta Pay, con un nuovo portafoglio unico per tutte le app
Sono sempre di più gli utenti che amano giocare e interagire online e la nascita del Metaverso ha reso le esperienze più coinvolgenti e interessanti, tra queste spicca Sandbox: ecco cos'è e come funziona
Dalle criptovalute agli NFT fino alla gestione di documenti e la lotta alle fake news: come la tecnologia blockchain sta cambiando il nostro approccio al digitale
In arrivo la prima immagine e video che mostrano Project Cambria, il nuovo visore VR di Meta dedicato alla realtà mista: ecco tutte le sue caratteristiche
Con Web3, chiamato anche web semantico, si intende una nuova era dove la rete si basa sulla blockchain, da non confondere con Web 3.0: ecco come funziona
Tesla è da sempre uno dei brand più all’avanguardia se si parla di guida autonoma. Oggi però l’azienda di Elon Musk ha preso una decisione potenzialmente rischiosa
Decentraland è una tipologia di metaverso che giornalmente aumenta la sua popolarità. Permette di vivere numerose esperienze e fare affari di ogni tipo. Ecco come funziona
Niente più password per accedere ai siti Internet e alle applicazioni: questa è la promessa di Google, che mira ad un futuro passwordless nel prossimo anno