LE ONLUS CHE SOSTENIAMO NEL MESE DI GIUGNO
LEGA ITALIANA DIFESA ANIMALI E AMBIENTE - LEIDAA
La Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente opera su tutto il territorio nazionale per promuovere il riconoscimento dei diritti degli animali e la tutela dell’ambiente. Di fronte
alla piaga del randagismo che in Italia conta circa 700.000 cani vaganti e 2,4mln di gatti liberi, Leidaa li salva togliendoli dalla strada, li cura e trova loro una nuova casa. Con il progetto “Aiutaci a salvarli con un gesto d’amore” l’associazione vuole rivolgersi a tutti coloro che amano e rispettano gli animali, perché non vada perduta neanche una delle vite che si potrebbero salvare con l’obiettivo di garantire un significativo contributo a: strutture e associazioni locali che offrono rifugio e cure a questi animali e sostegno ai proprietari in difficoltà; azioni dirette di ricovero, cura e gestione di animali maltrattati e abbandonati; promozione di campagne di sensibilizzazione; lotta al randagismo attraverso campagne di sterilizzazioni.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45589 dal 29 maggio al 18 giugno 2023
LEGA ITALIANA DIFESA ANIMALI E AMBIENTE - Leidaa
FONDAZIONE SANTOBONO PAUSILIPON
La Fondazione Santobono Pausilipon, nasce nel 2010 con l’obiettivo di supportare l’AORN Santobono Pausilipon nel costante miglioramento della qualità della vita e di cura per i piccoli pazienti ed i loro familiari. Da anni la fondazione si occupa di ricerca in materia di tumori pediatrici che rappresentano, ancora oggi, la prima causa di morte per malattia nei bambini ed i cui numeri sono, in leggera crescita, anno dopo anno. Alcune patologie tumorali, nelle forme più comuni come la leucemia linfatica acuta, hanno una elevata possibilità di guarigione grazie all’utilizzo di protocolli di chemioterapia internazionali risultato di importanti ricerche condotte nel tempo sui piccoli pazienti. Con la campagna la fondazione intende quindi investire nella ricerca che rappresenta la chiave per il miglioramento delle cure dei piccoli pazienti al fine di rendere meno invasive le cure, diminuirne i tempi di degenza ed aiutarli a tornare il prima possibile alla loro vita.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45592 dal 27 maggio al 3 giugno 2023
Fondazione Santobono Pausilipon
FONDAZIONE FEDEZ
La seconda edizione del concerto charity LOVE MI di Fedez&altri artisti, che si terrà a livello gratuito in piazza Duomo a Milano il 27 giugno 2023, in collaborazione con il comune, ha come obiettivo la raccolta fondi a favore dell'Associazione Andrea Tudisco che ogni anno, a Roma, offre ospitalità nelle proprie strutture a più di 250 pazienti oncologici in età pediatrica e alle loro famiglie e garantisce il servizio di clown dottori in 13 reparti di oncologia pediatrica, raggiungendo più di 10.000 bambini e 13.000 adulti. L'Associazione garantisce, inoltre, l'accompagnamento in ospedale con più di 250 trasferimenti ogni anno e servizi ludico-didattici. Il Progetto Love Mi vuole contribuire quindi a sostenere le spese annuali delle strutture esistenti e prevedere, in base ai fondi raccolti, un contributo al sostegno di eventuali ulteriori servizi, per garantire ospitalità a nuove famiglie e rispondere così al problema della migrazione sanitaria dovuta alla carenza di strutture idonee alla cura di bimbi oncologici.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro, chiamando, da rete fissa, il numero 45596 dal 5 giugno al 2 luglio 2023.
FONDAZIONE FEDEZ E.T.S. - Home
LE ONLUS CHE SOSTENIAMO TUTTO L'ANNO
LEGA DEL FILO D'ORO
La Lega del Filo d'Oro Onlus nasce con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali di tutte le età, rispetto alle quali si pone come punto di riferimento. Da oltre 50 anni l'Associazione assiste, educa, riabilita e reinserisce nella società bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali con un unico obiettivo: farli uscire dal buio e dal silenzio, per dare loro l'opportunità di esprimere il proprio potenziale e raggiungere una maggiore autonomia. La Lega del Filo d'Oro ha realizzato strutture specializzate con operatori altamente qualificati in otto regioni d'Italia. L'identità dell'Associazione si basa su un approccio interdisciplinare e personalizzato e sulla predisposizione all'accoglienza e al sorriso. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Lega del filo d'oro.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45514 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
TELETHON
Telethon è un ente senza scopo di lucro, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, che nasce nel 1990 con l'obiettivo di finanziare la migliore ricerca scientifica italiana sulle malattie genetiche rare per trovare una cura, dare diagnosi certe, migliorare la vita di chi è affetto da queste patologie. L'impresa di Telethon è collettiva, ed ogni sostenitore, cittadino, azienda, associazione, istituzione, si fa carico della promessa di aiutare i pazienti. Dal 1990 Telethon ha investito 528 milioni, ha coinvolto 1612 ricercatori e ha finanziato in questo modo 2632 progetti. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Telethon.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45510 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AIRC
La Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro nasce nel 1965. Oggi rappresenta il primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente sul cancro in Italia, a cui ha destinato oltre 1 miliardo e quattrocento milioni di euro in poco più di 50 anni di attività (dati aggiornati al 1 gennaio 2019). Nel solo 2019 ha messo a disposizione della comunità scientifica italiana oltre 108 milioni di euro per sostenere 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali grazie alla fiducia di 4,5 milioni di sostenitori e all'impegno di 20.000 volontari. Con circa 5.000 ricercatori AIRC è impegnata a diffondere l'informazione scientifica, promuovere la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole e rappresenta un punto di riferimento per la collettività e fonte autorevole per i media su questi temi. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AIRC.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45521 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AISM
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l'unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), attraverso una prospettiva d'insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l'indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica. Nata nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con SM, AISM, con 98 Sezioni provinciali, i Coordinamenti regionali, 50 Gruppi operativi, e grazie all'energia e all'entusiasmo di oltre 13.000 volontari è da allora il punto di riferimento più autorevole per chi è colpito dalla patologia, ma anche per i familiari, gli operatori sociali e sanitari e tutti coloro impegnati a cambiare la realtà della sclerosi multipla. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di AISM.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45512 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
FRANCESCO D'ASSISI - Un uomo un fratello
L'associazione "Francesco d'Assisi un uomo un fratello" persegue finalità di beneficenza ed assistenza in favore dei soggetti bisognosi senza distinzione di razza, appartenenza politica e fede. I rapporti dell'Associazione sono orientati al sostegno delle popolazioni povere di ogni parte del mondo, e alla promozione dei valori di pace e solidarietà universale con iniziative che pongono l'attenzione sui valori ispirati da san Francesco. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Francesco D'Assisi.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45515 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
UNA VOCE PER PADRE PIO
Una voce per Padre Pio nasce dalla volontà dei fondatori di dar seguito alla missione terrena di Padre Pio di "Dare sollievo alle sofferenze, nel corpo e nello spirito dell'essere umano", senza distinzione alcuna, di sesso, di razza, di credo e di orientamento politico. Con il Progetto Italia l'Associazione vuole supportare quelle persone che sono state colpite dalla crisi economica che il nostro paese sta attraversando, in particolare minori e anziani, con azioni volte ad accompagnare e sostenere queste categorie di persone. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Una Voce per Padre Pio.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45531 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
SAVE THE CHILDREN
Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente e opera in circa 120 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale (Save the Children International). Save the Children nel mondo è una organizzazione Non Governativa (ONG) e lavora affinchè ogni bambino abbia il futuro che merita: con l'opportunità di nascere e crescere sano, di ricevere un'educazione e di essere protetto. Save the Children dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro il futuro, a ogni costo. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Save the Children.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45533 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
SOLETERRE
Soleterre è una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l'applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Per questo oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico per tutte e tutti, sia a livello individuale che collettivo, ad ogni età e in ogni parte del mondo. La prevenzione, la denuncia e il contrasto delle disuguaglianze e della violenza, qualsiasi sia la causa che la genera, sono parte integrante dell'attività di Soleterre. Con questa raccolta Soleterre si impegna nella lotta contro il cancro infantile attraverso il Programma Internazionale per l'Oncologia Pediatrica.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45520 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
UNICEF
Il Comitato Italiano per l'UNICEF - Onlus è parte integrante della struttura globale dell'UNICEF - Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, l'organo sussidiario dell'ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di UNICEF.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45525 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
ACTION AID
ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della fame nel mondo, della povertà e dell'esclusione sociale. Da oltre 40 anni è a fianco delle comunità del Sud del mondo, per garantire a bambini, donne e intere famiglie, migliori condizioni di vita e il rispetto dei diritti fondamentali. Action Aid lavora per garantire interventi in grado di creare un reale cambiamento sostenibile nel tempo. Grazie ai fondi raccolti raggiunge circa 27 milioni di persone attraverso 800 progetti sviluppati in quasi 50 paesi dell'Africa, Asia, America Latina e anche in Italia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività di Action Aid.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45511 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
PER IL TUO CUORE
Fondazione per il Tuo cuore, nata nel 1998, è l'Ente di Ricerca scientifica della Cardiologia Ospedaliera Italiana. La fondazione lavora per ridurre l'impatto sociale delle malattie Cardiovascolari attraverso la diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio cardiovascolare, perseguendo finalità di interesse collettivo e di solidarietà sociale e promuovendo lo sviluppo della conoscenza umana nel settore medico - scientifico, in particolare nel campo della cardiologia. I fondi raccolti con la numerazione solidale permanente serviranno a sostenere l'attività della Fondazione Per il Tuo Cuore.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45523 dal 1 gennaio al 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita il sito
AMREF
Amref è un'organizzazione senza fini di lucro, indipendente, apartitica e aconfessionale, impegnata in attività di cooperazione allo sviluppo dedicate alla promozione del diritto alla salute dell’Africa e degli africani con l’obiettivo di aumentare e rendere sostenibile l’accesso alla salute per le comunità africane, attraverso la formazione di personale sanitario, investimenti in salute pubblica e una più estesa fornitura di servizi innovativi. Forte dell'esperienza nel continente, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide grandi e quotidiane, Amref mantiene uno sguardo attento anche sulla realtà italiana: in un mondo aperto e globalizzato, bisogni e diritti non si fermano dinanzi ad un confine geografico.
I clienti Fastweb potranno donare 5 o 10 euro chiamando, da rete fissa, il numero 45537 dal 1 marzo al 31 dicembre 2023.