Elon Musk lancia Twitter Blue, un piano in abbonamento per Twitter che garantisce importanti vantaggi: scopriamo come funziona, i benefici e quanto costa
LinkedIn Pulse è un prezioso strumento di LinkedIn, perfetto per fare personal branding e scrivere articoli di approfondimento: scopriamo come si usa
I video attirano grande attenzione e vengono valorizzati da Instagram. Prima erano presenti su Instagram TV, ora convogliato in Instagram video: come usufruirne
Instagram è un social amato da numerose persone nel mondo. Se l’esperienza sull’app dovesse risultare insoddisfacente, si può eliminare l’account: ecco come
Elon Musk licenzia da Twitter il Trust and Safety Council poche ore prima di un’importante riunione: le motivazioni e la reazioni dei membri del comitato
Per limitare la visualizzazione dei post prodotti da un utente si può smettere di seguirlo senza rimuoverlo dalla lista degli amici: come fare in pochi passaggi
Instagram permette un forte controllo sulla privacy: scopriamo come togliere il visualizzato ed evitare che altre persone possano vedere lo stato dell’attività
Per ottimizzare il proprio profilo LinkedIn occorre personalizzarlo in ogni sua parte e sfruttare ogni elemento per comunicare la propria professionalità
Su Pinterest può trovare l’ispirazione o raccogliere idee. I contenuti più interessanti possono essere salvati in bacheche: come crearne una in pochi clic
Snapchat è un’app attenta alla trasparenza, ma non da indicazioni sull’attività degli utenti: ecco come capire con metodi alternativi se una persona è online
Su Telegram si può vedere quando un utente ha effettuato l’accesso alla piattaforma per l’ultima volta o il suo stato: ecco come fare per scoprire chi è online
OnlyFans è il social che permette ai creator di monetizzare senza ricorrere ad inserzioni pubblicitarie e senza dover sottostare a rigide regole: come funziona
YouTube Kids è un’applicazione secondaria di YouTube destinata esclusivamente ad un pubblico di minori: scopriamo come creare un canale per bambini