
Entra nel vivo Fastweb4School, il progetto di crowdfunding scolastico nato dalla collaborazione tra Fastweb e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca con il supporto di Produzioni dal Basso, tra le maggiori piattaforme italiane per la raccolta fondi "dal basso" (per l'appunto) per finanziare progetti innovativi di ogni genere (non solo tecnologici).
Dopo la fase iniziale, in cui è stato lanciato un Bando dal sito del MIUR "Protocolli in rete" rivolto a tutte le scuole d'Italia, ora Fastweb4School passa alla sua fase operativa. Le scuole selezionate, infatti, potranno iniziare a raccogliere i fondi necessari alla realizzazione dei loro progetti, nella speranza di superare la soglia prevista e ricevere, così, parte del finanziamento da Fastweb.
Il progetto Fastweb4School nasce con l'intenzione di stimolare la crescita di competenze digitale tra i ragazzi della scuola secondaria italiana attraverso la progettazione e la realizzazione di progetti digitali. Fastweb4School si rivolge così alla community di "artigiani digitali" e makers che vive all'interno degli istituti secondari di primo e secondo grado della Penisola con la finalità di finanziare progetti ingegneristici, come apparecchiature elettroniche, realizzazioni robotiche, dispositivi per la stampa 3D e macchine a controllo numerico.
Le scuole partecipanti, oltre a presentare i loro progetti, hanno indicato anche il budget necessario per la sua realizzazione: nel caso in cui riescano a raccogliere la cifra grazie al crowdfunding, saranno cofinanziate da Fastweb fino a un massimo di 10.000 euro.
Tra le decine di progettualità presentate da istituti scolastici di tutta Italia, Fastweb e il MIUR hanno selezionato i primi 38 progetti che accedono alla piattaforma di crowdfunding. La selezione è avvenuta tenendo conto della qualità e originalità dell'idea, de contenuto didattico e di apprendimento di metodologie didattiche innovative e digitali, del numero di soggetti coinvolti, della possibilità di ricadute su componenti sociali e produttive del territorio, della possibilità di sviluppo futuro nella stessa o in altre scuole.
Già diversi i progetti presenti sulla piattaforma di crowdfunding, alcuni dei quali si segnalano per originalità e potenzialità.
Nel frattempo, la "macchina organizzatrice" di Fastweb4School continua a girare l'Italia con workshop formativi rivolti sia agli istituti scolastici che prendono parte alla prima edizione del progetto, sia ad altre scuole interessate a partecipare in futuro. Nello specifico, nel corso degli incontri i relatori spiegheranno quali sono le modalità e le best practice per organizzare una campagna di crowdfunding scolastico di successo.
I prossimi appuntamenti, ai quali prenderanno parte Anna Lo Iacono di Fastweb e Angelo Rindone di Produzioni dal Basso, sono previsti per il 12 aprile a Catania alle ore 12:00 presso la Nuova Dogana nell'ambito della manifestazione #FUTURACATANIA - Mare Scuola 4.0 e il 13 aprile a Roma, presso il Talent Garden Mazzini in via Giuseppe Andreoli 9 alle ore 15:00.