99 ragazze tra i 22 e i 27 anni, che hanno concluso il loro percorso di studi con il massimo dei voti, hanno vissuto una settimana di formazione e orientamento, pensata ed organizzata da Fastweb Digital Academy, sulle competenze digitali più richieste dal mercato del lavoro attuale e futuro: 33 ragazze a Palermo, 33 a Roma e 33 a Milano.
Troppo poche sono infatti le donne nel digitale, pochissime le laureate in discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Math), il 46% non pensa di averne le qualità. Solo il 25% lavora in azienda come Big Data Engineer e Digital Information Officer, il 15-25% si posiziona come Esperto in Internet of Things, Cyber Security o Data Protection. Fonte: DESI Women in Digital Scoreboard 2019 - Country Reports.

Tutte le partecipanti a 99eLode avranno per un anno accesso prioritario ai corsi della Fastweb Digital Academy e una di loro riceverà una borsa di studio per partecipare ad un Master in comunicazione di Rcs Academy Business School a Milano.
Il progetto si è svolto dal 13 al 17 Gennaio a Palermo, dal 20 al 24 a Roma e dal 27 al 31 a Milano e ha visto l'alternarsi di docenti con background diversi, lezioni teoriche e workshop pratici. Tra i docenti del progetto, troviamo Marianna Poletti, CEO di JustKnock, start up di successo che costituisce una porta per i giovani verso il mondo del lavoro, permettendo loro di farsi conoscere e assumere tramite un'idea o un progetto. Marianna Poletti ha trasmesso alle ragazze di 99eLode competenze e consigli sul personal branding digitale e su come presentarsi meglio sul mercato del lavoro.

Adam Cavallari è fondatore della design factory 21am e della start up Noon Care, insieme a lui le ragazze hanno approfondito i concetti di User Experience e User Interface e insieme a Paola Bonesu, una delle prime donne Data Analyst, co fondatrice e direttrice di Elif Lab, le ragazze hanno appreso i segreti dell'analisi dati e come avvicinarvisi a questi studi anche partendo da campi totalmente diversi.

Laura Nacci, direttrice di SheTech, organizzazione che vuole essere un tramite tra le donne e il mondo tecnologico, ha parlato di social e di digital marketing, rendendo le ragazze manager digitali per un giorno, capaci di creare piani editoriali e promuovere eventi. Con Franco Ricchiuti, fondatore di House264, start up di Video Making di Cariplo Factory, le ragazze hanno visionato insieme i video di presentazione che erano state invitate a registrare prima di partecipare al corso, scoprendone errori e punti di forza.

Tante anche le testimonianze di role model, Valeriè Dupin, social Media Manager di Fastweb, Elisa Messina giornalista di iO Donna, Matteo Scarabelli e Laura Locati di Cariplo Factory, Manuela Venturi, Laura Polasek e Giulia Galbiati di Bain&Company, Eleonora Rovatti e Giulia Accardi rappresentanti del mondo dei social.