Fastweb mette al servizio della sanità servizi digitali e IoT per rendere più efficienti e sicure le prestazioni mediche e la telemedicina
Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando tutti i settori dell’economia. Anche la sanità non fa eccezione, infatti in molti Paesi le amministrazioni sanitarie più lungimiranti promuovono da tempo un modo tutto nuovo per erogare le prestazioni sanitarie, grazie alle tecnologie digitali .
In questi casi si parla di E-health, un modello di sanità digitale che rappresenta una scelta strategica a supporto della sostenibilità del sistema sanitario. Si tratta di innovazioni indispensabili per far fronte alla crescente domanda di cura, legata all’innalzamento dell’età media e all’aumento della speranza di vita.
Oggi si assiste ad un gap tra le risorse allocate e le necessità di cittadini e pazienti , ma questo divario può essere colmato attraverso modelli organizzativi innovativi, supportati dall’adozione di tecnologie digitali avanzate.
Le nuove sfide della sanità richiedono quindi l’adozione di strumenti tecnologici adeguati e performanti, per rispondere alle esigenze dei cittadini e offrire servizi sempre più efficienti.
Fastweb mette al servizio della sanità dei servizi innovativi di telemedicina basati su IoT e Cloud, erogabili in tutta sicurezza grazie a piattaforme tecnologiche e dispositivi medici certificati.
L’esperienza maturata negli anni e il know how sviluppato nel progetto MISE “Bari Matera”, rendono Fastweb il partner ideale per traghettare il sistema sanitario nell’era digitale, in modo che sia ben pronto per affrontare la crescente richiesta di cure e tutte le esigenze dei cittadini.
Le strutture ospedaliere e le cliniche pubbliche e private hanno quindi l’opportunità di fare un balzo in avanti e ottenere significativi vantaggi:
L’ innovazione digitale è oramai entrata a pieno titolo anche nel settore sanitario.
Scopri come cogliere tutti i benefici che può offrire.
Guarda il video
La cybersecurity sta diventando un tema sempre più centrale per la vita delle imprese dal momento che il rischio informatico cresce costantemente: le minacce "cyber", infatti, sono oggi considerate come il primo rischio tecnologico in assoluto, il terzo in termini di probabilità e il sesto in termini di impatto (Rif. World Economic Forum - "Global Risk Report 2018").
La digitalizzazione degli asset aziendali e la crescente diffusione di processi basati su infrastrutture cloud sono senza dubbio interessanti opportunità da sfruttare da parte delle aziende per migliorare l'efficacia delle "Business Operations" attraverso processi efficienti ed una migliore "Customer Experience".