Per noi di Fastweb la sicurezza dei tuoi dati è importante e desideriamo che tu ti senta sempre protetto ed informato.
Fastweb, quale Titolare del Trattamento, desidera informarti sulle categorie di Dati Personali che raccoglie e le finalità per cui li tratta, illustrarti quali sono i tuoi diritti e le modalità attraverso cui esercitarli. Vogliamo costruire un rapporto di fiducia basato sulla trasparenza e vogliamo illustrare i trattamenti realizzati da Fastweb, anche per prestare un consenso libero, specifico ed informato. Fastweb si impegna a svolgere il trattamento nel rispetto del GDPR, nonché di ogni altra norma e provvedimento applicabile adottato dalle Autorità, in primo luogo il Garante per la Protezione dei Dati Personali (complessivamente la “Normativa Privacy”).
Fastweb S.p.A., con sede in Milano piazza Adriano Olivetti 1, 20139 contattabile via mail all’indirizzo privacy@fastweb.it.
DPO presso Fastweb S.p.A., Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 Milano contattabile via mail all’indirizzo dpo@fastweb.it.
I dati personali che trattiamo, adottando misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza proporzionato al rischio correlato al trattamento, sono essenzialmente quelli che ci hai fornito durante la richiesta di informazioni, l’adesione all’offerta commerciale, il processo per la conclusione dei contratti attraverso diverse modalità (ad. Es., firma autografa o digitale, attraverso registrazione telefonica o via web), nonché, una volta concluso il contratto, quelli necessari per consentire l’erogazione del servizio e gestire successive tue richieste ad essa legate.
Nel rispetto delle finalità di seguito indicate, Fastweb può trattare dati personali compresi nelle seguenti categorie (i “Dati”):
I Dati sono trattati, manualmente o con il supporto di mezzi informatici, anche automatizzati e/o tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), per le seguenti finalità:
I dati sono trattati per lo svolgimento di attività precontrattuali a fronte di una tua richiesta e/o per l’esecuzione del contratto che hai sottoscritto, quali: valutazione della fattibilità dell’erogazione dei servizi, predisposizione del contratto, svolgimento di servizi correlati a consentire l’erogazione dei servizi da parte di Fastweb o società terze da questa incaricate per l’espletamento di attività di consulenza, verifica, installazione, consegna, attivazione, manutenzione e assistenza, servizi di pagamento e incasso, domiciliazione bancaria, gestione della corrispondenza con la clientela, revisione contabile, archiviazione, gestione dei crediti ed altre attività comunque connesse alla gestione del rapporto contrattuale.
BASE GIURICA:
misure precontrattuali/esecuzione del contratto
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
vedi Tabella
NATURA DEL CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 1, il conferimento è da considerarsi necessario per l’erogazione del servizio da te richiesto. Un tuo eventuale rifiuto a conferire i Dati non consentirebbe a Fastweb di instaurare o proseguire alcun rapporto contrattuale ed erogare il servizio di fornitura da te richiesto.
I dati sono trattati per gestire le richieste di contatto e assistenza tramite il supporto clienti e per inviarti comunicazioni di servizio (ad esempio aggiornamenti e modifiche delle condizioni contrattuali, interruzioni del servizio o casi eccezionali e di emergenza) nonché per rilevare e verificare eventuali problematiche tecniche, svolgere attività di manutenzione tecnica anche da remoto, svolgere attività di analisi, anche automatizzate e/o tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), tese a garantire un regolare o migliore funzionamento dei nostri prodotti o servizi.
BASE GIURICA:
esecuzione del contratto
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
vedi Tabella
NATURA DEL CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 2, il conferimento è da considerarsi necessario per l’erogazione del servizio da te richiesto. Un tuo eventuale rifiuto a conferire i Dati non consentirebbe Fastweb di instaurare o proseguire alcun rapporto contrattuale ed erogare il servizio di fornitura da te richiesto.
I dati sono trattati per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative UE, ordini e prescrizioni delle autorità di regolazione competenti, ad esempio gli obblighi relativi alla conservazione del contratto, della corrispondenza e delle fatture che ti riguardano, all’invio di comunicazioni istituzionali se ce lo chiedono Autorità pubbliche in caso di calamità e altri eventi eccezionali. Dobbiamo anche rispondere e adempiere alle richieste dell’Autorità giudiziaria per fini di giustizia e per la prevenzione e repressione dei reati.
BASE GIURICA:
obbligo di legge
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
vedi Tabella
NATURA DEL CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 3, il trattamento si basa sull’adempimento degli obblighi di legge a cui è soggetta Fastweb. Il trattamento dei dati è pertanto obbligatorio e il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di stipulare o eseguire il contratto.
I dati sono trattati per verificare le informazioni e la puntualità dei pagamenti con l’obiettivo di instaurare un rapporto di trasparenza e fiducia che tuteli te da furti d’identità e Fastweb dal rischio del credito o frodi. Lo facciamo grazie alla consultazione, di archivi pubblici e privati con informazioni finanziarie (es., iscrizioni pregiudizievoli, protesti, servizio check iban fornito da Crif e Cribis), del S.I.Mo.I.Tel. - (“sistema informatico integrato sulle morosità intenzionali nel settore della telefonia”), del S.I.Fr.Id. “sistema informativo per la prevenzione delle frodi d’identità” o di altri sistemi sull’identificazione personale (es., Sistema di prevenzione delle frodi con specifico riferimento al Furto d’Identità). Potremo trattare questi dati, anche congiuntamente a informazioni già in possesso di Fastweb sui contratti in corso o cessati, per instaurare o meno nuovi rapporti contrattuali, verificare il rispetto degli obblighi contrattuali, variare i contratti in essere o attivare una determinata modalità di pagamento, oltre che per tutelare, se occorre in giudizio, le ragioni di Fastweb, svolgendo analisi su possibili condotte illecite o fraudolente, gestendo eventuali contenziosi, attività di recupero, cessione e gestione del credito.
BASE GIURIDICA:
Legittimo Interesse
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
Vedi tabella
NATURA CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 4, il trattamento si basa sul Legittimo interesse di Fastweb di accertare la solvibilità dei propri clienti, garantire la corretta instaurazione e sviluppo del rapporto contrattuale e garantire il diritto di difesa e la tutela di diritti e/o interessi della Società e/o di terzi. Per tua garanzia potrai chiedere informazioni sul test di bilanciamento che Fastweb ha svolto per garantire la prevalenza e tutela dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali, con le modalità indicate in fondo a questa informativa, in base all’art. 6, par. 1, lett. f), del Regolamento.
I tuoi dati possono essere trattati per svolgere attività tese a migliorare il nostro servizio e ampliare l’offerta, ad esempio tramite ricerche di mercato, analisi statistiche, anche automatizzate e/o tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), svolte da aziende specializzate, tramite strumenti tecnologici che verranno di volta in volta individuati e descritti all’interessato in conformità alla normativa e sue evoluzioni, della propensione all’utilizzo dei prodotti e servizi offerti da Fastweb, di definizione di profili individuali per la proposizione di offerte, iniziative, servizi e prodotti, studiati e pensati su misura e solo per te e le tue esigenze, predisposte anche mediante l’impiego di strumenti ed applicativi atti a rilevare le tue abitudini, preferenze di consumo e l’analisi anche in forma personalizzata, automatizzata od elettronica, delle informazioni acquisite attraverso l’utilizzo dei prodotti e/o servizi. La navigazione internet (pagine visitate) potrebbe subire degli adattamenti nella visualizzazione di banner o altre forme di pubblicità, tramite l’utilizzo dei cookies propri e di terze parti per consentirti di valutare offerte e promozioni più adatte alle tue esigenze (per maggiori dettagli consulta la “cookies policy” disponibile sul sito Fastweb.it).
BASE GIURIDICA:
Consenso
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
vedi tabella
NATURA DEL CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 5, il consenso al trattamento dei tuoi Dati è facoltativo e il tuo rifiuto o la sua revoca non comporteranno conseguenze circa l’esecuzione del rapporto contrattuale. Il tuo consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile, potrà essere concesso e revocato in qualsiasi momento.
I tuoi dati possono essere trattati in modo aggregato con quelli di altri clienti Fastweb per definire “classi” di clienti distinte per abitudini e propensioni di consumo, sempre per migliorare i servizi da offrirti e renderli più adatti alle tue esigenze, ad esempio in relazione alle opzioni tariffarie o al numero di SIM in uso, alla tipologia di servizio attivo o la tecnologia utilizzata per erogare il servizio.
BASE GIURIDICA:
Legittimo Interesse
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
Vedi tabella
NATURA CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 6, le attività di profilazione aggregata e/o di analisi statistica si basano sul legittimo interesse di Fastweb, che potrà definire i data model utilizzabili ed i criteri di pseudonimizzazione e anonimizzazione adottabili per le specifiche attività, alla luce dei provvedimenti del Garante Privacy in materia di profilazione aggregata. In ogni caso, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento con le modalità sottostanti. Per tua garanzia potrai chiedere informazioni sul test di bilanciamento che Fastweb ha svolto per garantire la prevalenza e tutela dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali, con le modalità indicate in fondo a questa informativa, in base all’art. 6, par. 1, lett. f), del Regolamento.
Tratteremo i tuoi dati personali per informarti sulle novità relative ai servizi o prodotti venduti da Fastweb analoghi o connessi a quelli che ti forniamo (ad esempio il servizio energia, il servizio mobile e/o fisso, un modem più potente, il nostro programma di Loyalty FastwebUp, il nostro servizio Fastweb Protect per la sicurezza digitale dei tuoi dispositivi, aggiornamenti sulle iniziative di STEP Futurability District o nuovi contenuti fruibili con l’accesso internet, ecc.) e/o promozioni che ti consentono di avere sconti e altri vantaggi sui servizi già attivati, per offrirti sempre il meglio anche in base all’analisi in modalità aggregata di cui alla finalità 6, e per rilevare il tuo grado di soddisfazione circa i servizi e l’operato di Fastweb. Relativamente alla suddetta finalità, salvo tua opposizione, potremo contattarti tramite mail e/o notifica su APP.
BASE GIURIDICA:
Legittimo Interesse
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
Vedi tabella
NATURA CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 7, il trattamento è basato sul legittimo interesse di Fastweb di coltivare il rapporto commerciale con i suoi clienti, ai sensi dell’art. 130 comma 4 del Codice Privacy, fornendoti informazioni sui prodotti e servizi venduti da Fastweb e/o sulle promozioni con vantaggi sui servizi attivati, facendoti conoscere le integrazioni, le innovazioni e le promozioni più coerenti con le tue scelte. Rispetto a tale finalità, pertanto, non sarà necessario il tuo consenso, ma in ogni momento avrai, comunque, diritto di opporti a tale tipologia di trattamento. Per tua massima garanzia, con le modalità che sono indicate in fondo a questa informativa potrai chiedere informazioni sul test di bilanciamento che Fastweb ha svolto, in base all’art. 6, par. 1, lett. f), del Regolamento, per garantire la prevalenza dei tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali e, in ogni caso, opporti in qualunque momento ai trattamenti per tale specifica finalità.
Fastweb tratta direttamente i tuoi dati per tenerti informato su offerte, nuovi prodotti e servizi proposti e venduti da Fastweb e/o da aziende nostre partner commerciali, in modo da garantirti vantaggi sempre più vicini ai tuoi bisogni (ad esempio: a) il servizio energia, il servizio mobile/fisso, prodotti e/o servizi di vario genere legati alla tecnologia, all’intrattenimento, alla domotica e/o all’efficienza energetica; b)servizi assicurativi e/o bancari; c) servizi di healthcare e sicurezza sul web, tua e della tua casa, etc.), oltre a coinvolgerti o informarti su iniziative sociali, culturali, solidaristiche.
Previo tuo consenso, Fastweb potrà inviarti direttamente comunicazioni commerciali o svolgere attività di vendita diretta, tramite:
BASE GIURIDICA:
Consenso
TEMPI DI CONSERVAZIONE:
Vedi tabella
NATURA CONFERIMENTO:
Con riferimento alla finalità 8, il consenso al trattamento dei tuoi Dati è facoltativo e il tuo rifiuto o la sua revoca non comportano conseguenze circa l’esecuzione del rapporto contrattuale. Il tuo consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile, può essere revocato in qualsiasi momento. In ogni caso le attività svolte prima della revoca del consenso si ritengono valide e lecite.
I tuoi dati, nel rispetto della base giuridica volta per volta applicabile, potranno essere comunicati o comunque trasferiti - anche all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente - alle società del gruppo al quale appartiene Fastweb, alla rete di vendita Fastweb (es., agenti/call center, concessionari, distributori, ecc.), ad aziende nostre partner commerciali, ai nostri fornitori (es. prestatori di servizi informatici e telematici, anche cloud, di assistenza alla clientela, manutenzione e assistenza tecnica, installazione, amministrazione e fatturazione, imbustamento e spedizione, ricerche di mercato, consulenti legali, fiscali e del lavoro ecc.), a banche e prestatori di servizi di pagamento, sistemi pubblici e privati, come il S.I.Mo.I.Tel.o di altri o il Sistema pubblico per la prevenzione delle frodi, che operino per la tutela del credito e la prevenzione di frodi e dei furti d’identità, società di recupero crediti, altri operatori di comunicazione per la gestione dei rapporti di interconnessione e roaming, a soggetti pubblici, per la concessione di contributi e ausili di qualsiasi genere connessi alla prestazione dei servizi Fastweb, ad amministrazioni ed altre autorità pubbliche in adempimento di obblighi normativi.
Fastweb si impegna per garantire il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’UE, laddove fosse necessario effettuare trasferimenti all’esterno dell’UE, questi avverranno anzitutto verso Paesi per i quali sussiste una decisione di adeguatezza della Commissione UE, come ad esempio la Svizzera (decisione del 26 luglio 2000) o gli Stati Uniti (decisione del 10 luglio 2023). Negli altri casi (ad esempio Albania), il trasferimento è soggetto a garanzie adeguate secondo il regolamento UE n. 679/2016, artt. 46, 47 e 49, comma 2, quali “clausole tipo” adottate o approvate dalla Commissione UE, codici di condotta e meccanismi di certificazione. Tu potrai chiedere le informazioni al riguardo, compresa una copia dei dati o l’indicazione del luogo dove gli stessi sono stati resi disponibili, rivolgendosi ai punti di contatto indicati in calce.
I Dati trattati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a consentire l’esecuzione del contratto, al fine di rispettare gli obblighi di legge e per consentire a Fastweb e all’Interessato l’esercizio dei rispettivi diritti in giudizio. Dopo la cessazione del contratto, i dati sono conservati per un periodo massimo di 10 anni, legato alla prescrizione legale dei diritti, per gestire le code del rapporto contrattuale e per risolvere altre tematiche che potessero aprirsi (es., eventuali controversie e la difesa degli interessi reciproci) nonché per adempiere agli obblighi di conservazione previsti dalle leggi. Il tempo di conservazione potrebbe prolungarsi nella misura necessaria a chiudere a ogni effetto queste tematiche (es. per concludere le eventuali controversie), salvo per finalità ulteriori e compatibili con quelle originarie di raccolta, in conformità a quanto disposto dall’art. 6.4 del GDPR. Per quanto riguarda i dati di traffico telefonico e telematico e le chiamate senza risposta, ti informiamo che saranno trattati da Fastweb per finalità di accertamento e repressione dei reati, per i tempi previsti dalla legge.
La tabella a seguire precisa i tempi di conservazione per singole categorie di dati/finalità.
TIPOLOGIA DEI DATI E FINALITÀ | ESEMPI DI DATI | PERIODO DI CONSERVAZIONE |
---|---|---|
Dati Personali per finalità di marketing per Clienti attivi (proposte commerciali) | Anagrafica, recapiti di contatto | Fino alla revoca del consenso |
Dati Personali per finalità di assistenza clienti (gestione esigenze/reclami/contenziosi) | Anagrafica, recapiti di contatto, dati di fatturazione | 10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale |
Dati Personali per gestione del credito (clienti cessati) | Anagrafica, recapiti di contatto, dati di fatturazione | 5 anni dopo la fine del rapporto contrattuale |
Dati Personali per gestione del contrasto alle frodi | Anagrafica, recapiti di contatto, dati di fatturazione | 10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale |
Dati di Traffico telefonico e telematico (esclusi i contenuti) per finalità di fatturazione del servizio | Dati di traffico di dettaglio | 6 mesi |
Dati di Traffico Telefonico (tabulati), per finalità di accertamento e repressione dei reati | Dati di traffico di dettaglio | 24 mesi |
Dati di Traffico Telefonico (tabulati), per finalità di accertamento e repressione dei reati (antiterrorismo) | Dati di traffico di dettaglio | 72 mesi |
Dati di Traffico Telematico (volumi con esclusione dei contenuti), per finalità di accertamento e repressione dei reati | Dati di traffico di dettaglio | 12 mesi |
Dati di Traffico Telematico (volumi con esclusione dei contenuti), per finalità di accertamento e repressione dei reati (antiterrorismo) | Dati di traffico di dettaglio | 72 mesi |
Dati di Traffico telefonico “Chiamate senza risposta”, per finalità di accertamento e repressione dei reati | Dati di traffico | 30 giorni |
Dati di Traffico telefonico “Chiamate senza risposta”, per finalità di accertamento e repressione dei reati (antiterrorismo) | Dati di traffico | 72 mesi |
Dati Personali per gestione amministrativa e fiscale |
|
10 anni dopo la fine del rapporto contrattuale/ o emissione della fattura |
Dati Personali aggregati per finalità di profilazione | Ad. Esempio: ID cliente, tipologia piano tariffario, provincia e regione di residenza | 12 mesi (anno solare) |
TIPOLOGIA DEI DATI E FINALITÀ | ESEMPI DI DATI | PERIODO DI CONSERVAZIONE |
---|---|---|
Dati Personali per finalità di marketing (proposte commerciali-Leads) | Anagrafica, recapiti di contatto | 24 mesi o prima in caso di revoca del consenso |
Relativamente alle suddette finalità, nel rispetto della base giuridica applicabile, le attività di trattamento potranno essere eseguite mediante l’invio di questionari, materiale pubblicitario, informativo, promozionale, tramite modalità tradizionali (es. contatto telefonico con operatore, mail, notifica su APP, posta cartacea) o anche mediante sistemi automatizzati di contatto e messaggistica istantanea (es. SMS, Whatsapp e altre modalità digitali). Tu potrai sempre esercitare il diritto di opposizione, nelle modalità indicate nella sezione “QUALI SONO I TUOI DIRITTI?”.
Per noi la sicurezza e la corretta conservazione dei tuoi dati sono fondamentali, anche per prevenire trattamenti non autorizzati o illeciti e la distruzione o la perdita accidentale dei dati. È per questo che i trattamenti sono svolti nel rispetto di misure di sicurezza adeguate da Fastweb, in qualità di titolare, dai suoi Responsabili esterni dei trattamenti (es., gli agenti della rete vendita e di regola i fornitori) e da soggetti posti sotto la loro autorità e adeguatamente istruiti, nonché dagli altri destinatari sopra menzionati. In taluni casi, ad esempio nelle partnership commerciali tra Fastweb e altre aziende, previo rilascio di specifico consenso alla cessione, potrai essere contattato direttamente da queste aziende, quali autonomi “Titolari” dei trattamenti, per l’offerta di loro prodotti e servizi. I trattamenti sono svolti in modalità manuale e/o elettronica. Nel caso dei trattamenti di profilazione aggregata e di profilazione individuale, al fine di fornirti servizi sempre nuovi, vi possono essere anche processi decisionali e di analisi dei dati automatizzati, secondo la logica di adeguare le opzioni e le offerte commerciali alle tue caratteristiche e alle preferenze di consumo tue e degli altri clienti di Fastweb. In ogni caso, tali trattamenti non produrranno per te ulteriori effetti, con la garanzia che nessun servizio verrà attivato automaticamente, chiederemo sempre a te. Altri processi decisionali automatizzati ci potrebbero essere in fase di pre-attivazione dei contratti e dei servizi, quando compiamo le verifiche sul credito interrogando il data base di società specializzate che forniscono indicatori sintetici come, ad esempio, Crif o volte a scongiurare le frodi e i furti di identità, tramite interrogazione dei Database di Sogei e di Crif. Come sola conseguenza per te, potrebbe derivarne un rinvio o un impedimento alla conclusione di un contratto o all’attivazione di servizi con una specifica modalità di pagamento, che cercheremo comunque di superare il più rapidamente possibile proponendoti delle alternative.
Si precisa, inoltre, che il trattamento dei dati personali per le finalità indicate potrebbe avvenire tramite algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI), a seguito di adeguata applicazione di misure tecniche e organizzative – quali la minimizzazione e la pseudonimizzazione – idonee a garantire un livello di sicurezza dei dati personali adeguato al rischio e la tutela dei diritti dell’interessato. In ogni caso, tale trattamento avverrà nel rispetto dei principi di minimizzazione, trasparenza, revisione umana e delle normative vigenti in materia di Intelligenza Artificiale (AI) (Reg. UE n. 1689/2024) e protezione dei dati personali.
In qualità di Interessato, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, potrai esercitare i tuoi diritti tra i quali rientrano: il diritto di accesso ai tuoi Dati; il diritto di chiedere la loro rettifica; la cancellazione o la limitazione del trattamento che ti riguarda, nei limiti previsti dall’art. 17 del GDPR; il diritto di opporti al loro trattamento in qualsiasi momento ai sensi dell’art. 21 del GDPR per i trattamenti basati sul legittimo interesse; il diritto di revocare il consenso prestato ; il diritto alla portabilità dei Dati nei casi previsti dalla Normativa Privacy; il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali. La revoca, cancellazione e opposizione lascia impregiudicata la liceità dei trattamenti svolti in precedenza.
Con riferimento all’esercizio del diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 del GDPR, Fastweb si riserva di valutare la sussistenza di ragioni oggettive per proseguire il trattamento prevalenti rispetto alla richiesta dell’interessato.
Con riferimento all’esercizio del diritto ex art. 17 del Regolamento, si precisa che, a seguito di apposita richiesta, la cancellazione dei dati personali sarà possibile solo per gli ex clienti che non presentino gestioni in corso, trascorsi comunque i tempi strettamente necessari per la disattivazione dei servizi Fastweb e l’espletamento delle connesse attività amministrative.
Eventuali richieste di opposizione, limitazione o cancellazione sono pertanto subordinate alla cessazione dei servizi, fermo restando i tempi di conservazione previsti per legge.
Ti informiamo che, alla luce delle modifiche introdotte in merito al “Registro pubblico delle opposizioni”, potrai decidere di iscrivere la tua numerazione, anche mobile, riportata o meno negli elenchi telefonici pubblici, o il corrispondente indirizzo postale, riportato nei medesimi elenchi, per opporti alla ricezione di telefonate promozionali o all’invio di altro materiale pubblicitario, di vendita diretta, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale nonché per revocare i consensi da te precedentemente espressi a tal fine.
L’iscrizione nel Registro può avvenire con una delle seguenti modalità:
Puoi gestire i tuoi consensi e le tue opposizioni in modo autonomo attraverso la tua area clienti attivi MyFastweb. Ti ricordiamo che l’area clienti MyFastweb è disponibile solo per i clienti attivi. L’area clienti sarà disponibile in sola visualizzazione per un periodo massimo di 180 giorni dalla disattivazione dei servizi Fastweb.
Puoi anche chiamare il servizio Clienti (192 193) o recarti nei Negozi Flagship Fastweb.
In ogni caso, per l’esercizio di tutti i tuoi diritti considera che la sede di Fastweb S.p.A. è in Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 Milano e che puoi inviare una comunicazione ai seguenti punti di contatto: Fastweb Ufficio Privacy Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 Milano - Indirizzo mail: privacy@fastweb.it - Call Center: 192 193. I dati di contatto del DPO sono: mail - dpo@fastweb.it, indirizzo Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 Milano. Hai altresì diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Troverai indicate le modalità sul sito web istituzionale del Garante.
In questa sezione potrai trovare le informative privacy specifiche per i vari segmenti di clientela e per i relativi servizi disponibili.
Informativa Privacy clienti Famiglia
Informativa Privacy Operazione di Concentrazione tra Fastweb-Vodafone
Informativa Privacy clienti Sky Mobile powered by Fastweb
Informativa Privacy "Call Me Back"
Informativa Privacy clienti Imprese
Informativa Privacy clienti Medie e Grandi Aziende
Informativa Privacy clienti Medie e Grandi Aziende_business insight
Informativa Privacy Registrazione chiamate verifica post-attivazione
Informativa Privacy vendita prodotti tramite Finanziaria
Informativa Privacy per finalità di Marketing
Informativa Privacy App MyFastweb
Informativa Privacy Connect to Store
Informativa Privacy Assistenza Vendite Whatsapp
Informativa Privacy Fastweb Energia
Informativa Privacy “Sfida SalvaConsumi”
Informativa Privacy “Resta in contatto”
In questa sezione potrai trovare le informative privacy relative al trattamento di dati su relative alla consultazione di servizi forniti da Gestori terzi.
Se hai ricevuto contatti commerciali da parte di Fastweb puoi esercitare il diritto di opposizione (non ricevere più chiamate) compilando questo modulo online, oppure inviando una mail all'indirizzo privacy@fastweb.it indicando Nome, Cognome, Codice Fiscale e Numero di telefono sul quale sei stato contattato. Sarai eliminato dalle liste di contatto utilizzate dalle strutture di vendita di Fastweb.
Se vuoi esercitare i diritti di cancellazione o di portabilità dei tuoi dati personali potrai farlo compilando questo modulo online.
Per richiedere la portabilità dei dati puoi accedere alla pagina dedicata nella tua area clienti MyFastweb.
I dettagli della Cookie Policy sono disponibili alla pagina https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/cookie-policy/.
Fastweb S.p.A. – con sede legale in Piazza Adriano Olivetti, 1 20139 Milano, P. IVA 12878470157 – Titolare del trattamento dei dati acquisiti, ti informa che i tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) al fine di offrirti i servizi di assistenza commerciale.
Fastweb, direttamente o tramite partner commerciali (nominati Responsabili del Trattamento), tratta tutti i dati personali raccolti nell’ambito dei servizi di assistenza commerciale principalmente con l'ausilio di mezzi informatici e nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa di riferimento.
Sarai contattato, nel rispetto della fascia oraria che hai scelto (appena possibile, mattina, pomeriggio o sera) da un numero che inizia con prefisso 02.
In caso di accordi successivi al primo contatto (per esempio "presa appuntamento") le ulteriori chiamate potranno avvenire al di fuori delle fascia inizialmente scelta.
In caso di contatto non riuscito proveremo a richiamarti nei giorni successivi fino alla scadenza dei tentativi utili che variano a seconda dell’impedimento riscontrato (linea occupata, mancata risposta) e degli operatori disponibili. In ogni caso i successivi tentativi per dare seguito alla tua richiesta saranno eseguiti nel rispetto della fascia oraria scelta originariamente.
Al termine i tuoi dati saranno cancellati e non seguiranno ulteriori contatti.
Puoi esercitare il diritto di opposizione rispondendo alla chiamata e chiedendo di non ricevere ulteriori contatti oppure inviando una mail all'indirizzo privacy@fastweb.it indicando il numero di telefono comunicato in fase di iscrizione. I dati personali forniti saranno cancellati ed eliminati dalle liste di contatto utilizzate dalle strutture di vendita di Fastweb.
Stop alle telefonate scorrette e indesiderate!
Se hai ricevuto chiamate da parte di un operatore che si è presentato a nome di Fastweb e pensi di essere stato vittima di un tentativo di truffa o di contatti telefonici indesiderati ti invitiamo a segnalarcelo compilando questo modulo online.