FASTcloud Disaster Recovery di Fastweb è la soluzione completa per la
protezione dei sistemi IT aziendali
e la messa in sicurezza dei dati e delle applicazioni critiche. In caso di evento disastroso nel sito primario (dovuto a eventi
naturali, incidenti agli impianti, disservizi di rete e security breach),
il servizio garantisce il ripristino e la continuità di utilizzo dei sistemi nel Cloud di Fastweb,
minimizzando il tempo di downtime rispetto alle soluzioni tradizionali.
Che tipo di vantaggi offre il servizio di Disaster Recovery?
- Il servizio FASTcloud Disaster Recovery può essere configurato in modo
selettivo, proteggendo i sistemi IT critici o l’intera infrastruttura. La
tecnologia Cloud consente di gestire efficacemente la Business Continuity, riducendo i costi per l’attivazione
di una strategia di ripristino in sito alternativo.
- Un ulteriore vantaggio, rispetto alle soluzioni tradizionali, è la
possibilità di effettuare l’adeguamento tecnico in tempo reale e on-demand.
Inoltre, la replica dei sistemi può essere fatta su tecnologie diverse, aumentando
il grado di flessibilità e compatibilità con gli ambienti IT esistenti.
- La soluzione è realizzata in ambiente dedicato, performante e sicuro e basato sulle
tecnologie più innovative in ambito Cloud. La replica dei sistemi
aziendali viene effettuata nei Data Center Fastweb e supporta le tecnologie x86 eIBM Power per ambienti AS400 e AIX sia di ambienti on-premises che nativi Cloud.
Fastweb può offrire anche soluzioni complete in cui sia il sito
primario che quello secondario di DR si trovano in Cloud nei Data
Center Fastweb, distribuiti geograficamente.
- Gli ambienti sono profilati in base alle esigenze di potenza e disponibilità del cliente,
affiancando alla replica dello storage il backup dei dati per garantire la consistenza
applicativa e la rapida ripartenza dei servizi. Su richiesta, i tempi di RTO (Recovery Time Objective - tempo massimo
che intercorre tra il disastro e il ripristino dei servizi IT) e di RPO (Recovery Point Objective - tempo massimo che
intercorre tra l’ultimo backup dei dati e l’evento) possono essere
definiti in modo personalizzato, fino a raggiungere una replica
completamente sincrona.
Certificazioni
Fastweb adotta policy standard e processi interni di sicurezza conformi alle principali normative italiane e Best Practices internazionali ed ha ottenuto le seguenti certificazioni:
- ISO 9001
- ISO 27001
- ISO 27017:
Ultima verifica audit in data 28.11.2020 effettuata da Bureau Veritas.
- ISO 27018:
Ultima verifica audit in data 28.11.2020 effettuata da Bureau Veritas.
- ISO 27035-1:
Ultima verifica audit in data 28.11.2020 effettuata da Bureau Veritas.
- ISO 20000
- ISO 22301
Perché adottare un servizio di Disaster Recovery in Cloud?
I disservizi e le violazioni di sicurezza che colpiscono i
sistemi IT aziendali – senza menzionare eventi meno frequenti, ma non meno
insidiosi, come disastri naturali e incidenti agli impianti – possono avere un impatto
catastrofico sull’operatività aziendale. Da qui l’esigenza di predisporre
le necessarie contromisure, a livello tecnologico e logistico, per
consentire il ripristino dei sistemi in caso di gravi
emergenze e salvaguardare così la continuità del business.
Grazie alle peculiarità dell’approccio Cloud, il Disaster Recovery è un’assicurazione tecnologica oggi non
più riservata solo alle grandissime aziende. La soluzione DR in Cloud,
infatti, annulla la spesa per l’acquisto e l’attivazione
dell’infrastruttura secondaria, con l’ulteriore vantaggio di ridurre le spese di gestione e manutenzione. FASTcloud Disaster Recovery,
inoltre, offre servizi consulenziali avanzati per la
definizione del Business Continuity Plan e per l’implementazione di
strategie di ripristino su misura.