Adobe Photoshop Elements è il software di editing foto che consente di modificare facilmente le immagini grazie all’intelligenza artificiale: scopriamo tutti i vantaggi
Il make up artist è un vero e proprio artista, capace di lavorare in ambienti diversi e su progetti che richiedono competenze trasversali. Richiede il giusto mix tra competenza, razionalità e istinto creativo
Riuscire a fare foto belle con condizioni meteo avverse può risultare complicato. Non è però impossibile: ecco i consigli da seguire per ottenere un buon risultato
Per lavorare nell’industria del fashion non bastano le opportune conoscenze, serve anche tanta creatività. Ecco le professioni più creative del mondo della moda
Non solo attrezzatura giusta, ma anche luce naturale e app per il photo editing. Se si vogliono scattare fantastiche foto di paesaggi con lo smartphone questi sono i primi accorgimenti
L'app Canva è disponibile anche per gli iPhone e permette di creare tante grafiche personalizzate da condividere sui propri social network: cosa c'è da sapere
Sicuramente non è il primo lavoro creativo che può venire in mente. Ma anche lo sviluppatore web, una delle professioni più richieste negli ultimi anni, ha bisogno di una buona dose di creatività
Editare un video non è mai stato così semplice ed economico. Sono infatti tantissime le applicazioni gratuite per PC che permettono di creare video professionali con affascinanti effetti
App di video editing per tutti i gusti: qualsiasi sia la necessità, l’App Store di Apple riesce ad offrire il meglio per montare ed editare i propri video. Ecco le migliori da testare
Gli smartphone Android permettono di creare fantastici video grazie alle tantissime applicazioni di video editing presenti nello Store. Ecco una lista delle più interessanti da testare
Grafiche animate, effetti cinema e registratore di voce: ecco le migliori app per iPhone e smartphone Android per creare filmati fantastici con strumenti di montaggio e video editing
Spot pubblicitari, video per Instagram e film d’animazione. La tecnica dello stop motion, utilizzata fin dal 1930, continua a stupire ed emozionare. E grazie alla tecnologia, a migliorarsi sempre più