La scelta del font giusto è essenziale, ma capire le differenze tra i vari caratteri non è facile: ecco i migliori programmi che possono aiutare nell’impresa
Creare un logo è indispensabile per definire al meglio l’identità del brand: ecco una guida che spiega passo dopo passo come disegnare un logo
PowerPoint è un apprezzato programma di office automation, i suoi layout permettono di realizzare rapidamente una diapositiva che contenga una tabella o un’infografica: ecco come fare
Microsoft Word, il famoso software per documenti di testo, è ricco di funzionalità: ecco come modificare la formattazione, il colore, il layout di un documento, inserire immagini o cambiare il formato
Nel mondo si sta diffondendo il fenomeno del Job Hobbing, la tendenza a cambiare lavoro frequentemente: i vantaggi per i lavoratori e la sfida per le aziende
Le mail di Outlook spostate in Archivio non sono visibili nella Posta in arrivo, ma sono comunque a disposizione dell’utente ogni volta che lo desidera
Calendar è un programma di gestione del tempo a cui si può accedere tramite account Google, permette di creare e condividere Eventi, Attività o Promemoria: ecco come fare
La posta elettronica di Office permette di recuperare facilmente le mail archiviate, quelle indesiderate, quelle eliminate e persino quelle rimosse definitivamente
Lo storico di Google può contenere informazione e dati relativi a tanti prodotti diversi: da Gmail a Maps, da YouTube a Calendar, passando per Drive e Chrome
Disegnare un logo con Inkscape diventa semplice anche per un principiante: ecco la guida da seguire per utilizzare il software di grafica vettoriale
Google MultiNeRF, il nuovo progetto del colosso dell’informatica per garantire foto di altissima qualità anche con scarsi livelli di illuminazione
Miro è il tool ideale per supportare tutte le attività di project manager, dall’ideazione dei progetti al loro monitoraggio: ecco come utilizzare la piattaforma