La lean methodology riesce ad aumentare la produttività non solo nelle fabbriche, ma anche in tutti gli altri ambienti di lavoro e nella vita quotidiana: scopriamo come
L’apprendimento eLearning è una grande opportunità per coloro che vogliono accedere a corsi di formazione superando limiti di tempo e spazio: scopriamone i pro e i contro
Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente, nuove professioni nascono ed altre cambiano profondamente: quali saranno le figure più ricercate nei prossimi anni
Che cos’è la scrittura creativa e come si sviluppa? Tutte le tecniche e gli esercizi per imparare a trasmettere emozioni al lettore con un testo accattivante
Excel è uno strumento diffuso in ambito lavorativo e non solo. Grazie alle formule Excel è possibile gestire i valori presenti nei fogli di calcolo .xls in maniera molto più veloce
L'app Canva è disponibile anche per gli iPhone e permette di creare tante grafiche personalizzate da condividere sui propri social network: cosa c'è da sapere
Imparare a gestire il tempo in maniera efficace è importante per aumentare il livello di produttività: ecco alcune tecniche per migliorare il time management
L’effetto Zeigarnik è la tendenza a ricordare le azioni incompiute o interrotte con maggiore facilità rispetto a quelle che sono state già portate a termine. È essenziale per il time management
Sicuramente non è il primo lavoro creativo che può venire in mente. Ma anche lo sviluppatore web, una delle professioni più richieste negli ultimi anni, ha bisogno di una buona dose di creatività
Editare un video non è mai stato così semplice ed economico. Sono infatti tantissime le applicazioni gratuite per PC che permettono di creare video professionali con affascinanti effetti
La scrittura creativa può essere allenata grazie ad alcuni esercizi che mirano a migliorare le capacità narrative, descrittive e a sollecitare la fantasia
Annotare i compiti in liste e organizzare le azioni da intraprendere può aiutare nella gestione del proprio tempo, migliorando il time management ed evitando l’ansia. Ecco sei liste con cui iniziare