I PC e i Mac sono dotati di software preinstallati che permettono di registrare sia un video con la webcam, sia quanto accade sullo schermo: ecco come fare
Graphic designer e tutti coloro che per lavoro creano contenuti per il web devono saper scegliere i caratteri giusti: scopriamo tutti quelli esistenti
L’ultimo aggiornamento di Samsung Camera Assistant aggiunge e implementa svariate funzionalità: dallo Scatto Rapido al controllo della luminosità del display
Tutti i programmi e gli strumenti necessari per realizzare un podcast: dal microfono al mixer; dal software per la registrazione audio alla piattaforma di hosting
Grazie all’uso congiunto di Rhino 3D e V-Ray è possibile realizzare incredibili progettazioni partendo da zero: ecco come funzionano e perché usare questi software
Il podcast è uno strumento sempre più usato per raccontare storie, approfondire argomenti culturali e politici o intrattenere il pubblico: ecco i principali motivi del successo
Tecnica e creatività per progettare spazi belli e funzionali che rispecchiano le esigenze del cliente: ecco chi è e cosa fa l’Interior designer
Adobe Photoshop è il programma per la modifica delle immagini più famoso del mondo: scopriamone tutte le funzionalità e le potenzialità
Tra i migliori programmi per la registrazione di un podcast spicca Alitu, un software adatto sia a neofiti che professionisti: eccome come utilizzarlo
Con Photoshop si può conferire un aspetto vintage e rétro alle proprie immagini, intervenendo su ombre, luci, contrasti e tanti altri elementi: come fare
Adobe Photoshop è un programma completo utile a diverse categorie di professionisti. I web designer possono utilizzarlo arricchendolo con delle estensioni
Il podcast è tra i contenuti del momento, un'occasione anche per le aziende che vogliono fare branding: ecco come funziona e quali sono i vantaggi