Velocità di accesso o di connessione: è la velocità di allineamento fra l'apparato a casa del cliente (HAG o Residential Gateway o modem) e la rete dell'operatore. Questa è la velocità utilizzata dal cliente per scambiare i dati in trasmissione e ricezione con la rete dell'operatore.
Velocità di navigazione: è la velocità alla quale il terminale del Cliente (in generale, il Personal Computer utilizzato per l'accesso ai servizi di rete Internet) ed il Server cui il Cliente accede (ad esempio, un Server che ospita un sito Web) si scambiano i dati contenenti informazioni. Questa è la velocità percepita dal cliente: ad esempio è la velocità con la quale un file è trasferito fra il PC ed un server o, più genericamente, la velocità di fruizione dei servizi disponibili attraverso Internet. La velocità di navigazione sarà condizionata: dalla qualità e dalle prestazioni dei due terminali (PC del cliente e server cui si è connessi), dalla qualità della rete domestica, dalla capacità e dalle prestazioni della rete dell'operatore, dallo stato della rete Internet (congestione, ritardo, tasso d'errore).
Costi a consumo extra soglia | Costo in Euro (IVA esclusa)(1)(1)Tariffazione al secondo senza scatto alla risposta. |
---|---|
Traffico voce verso rete fissa nazionale | 0,05/minuto |
Traffico voce verso rete mobile nazionale | 0,05/minuto |
Traffico internazionale voce | Costo in Euro (IVA esclusa)(2)(2)Prezzi al minuto, tariffazione al secondo senza scatto alla risposta. | |
---|---|---|
Paesi chiamati | Verso rete fissa | Verso rete mobile |
Internazionale 1(3)(3)Canada, Cina, Hawaii, India, Portorico, USA, Australia, Austria, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Sud Africa, Svezia, Ungheria, Alaska, Bangladesh, Cile, Colombia, Costarica, Finlandia, Isole Vergini Americane, Malesia, Pakistan, Singapore, Slovenia, Sud Corea, Venezuela. (extra soglia) | 0,05 | 0,05 |
Internazionale 2(4)(4)Andorra, Belgio, Brasile, Martinica, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Taiwan. | 0,15 | |
Internazionale 3(5)(5)Marocco, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Svizzera. | 0,40 | |
Internazionale 4(6)(6)Arabia Saudita, Bosnia Erzegovina, Cambogia, Egitto, Filippine, Giappone, Gibilterra, Honduras, Indonesia, Liechtenstein, Mauritius, Nigeria, Panama, Paraguay, Repubblica Dominicana, Thailandia, Turchia, Vietnam. | 0,15 | 0,15 |
Internazionale 5(7)(7)Ucraina. | 0,40 | |
Internazionale 6(8)(8)Algeria. | 2,00 | |
Internazionale 7(9)(9)Albania, Argentina, Armenia, Bolivia, Burkina Faso, Capo Verde, Ecuador, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Ghana, Giamaica, Giordania, Guatemala, Iran, Kenya, Libano, Libia, Macedonia, Moldavia, Monaco (Principato), Montenegro, Palestina, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Uruguay. | 0,40 | 0,40 |
Resto del Mondo | 2,00 | 2,00 |
Per procedere alla disdetta del servizio Fastweb ti basterà:
Per procedere alla disdetta del servizio Fastweb ti basterà utilizzare le seguenti modalità gratuite:
Oppure con modalità a pagamento tramite raccomandata A/R a Fastweb S.p.A. - Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) compilando il modulo presente in MyFastweb o altra comunicazione firmata e con copia del documento d'identità.
La richiesta di disdetta del contratto dovrà essere inviata con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.
Avrai, in ogni caso, facoltà di recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, mediante comunicazione da inviarsi secondo le medesime modalità previste per la disdetta, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni.
In caso di richiesta di dismissione del servizio tramite codice di migrazione il passaggio ad altro gestore verrà completato entro 20 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine. In caso di richiesta di disdetta tramite raccomandata o mediante una delle altre modalità previste da Fastweb, la chiusura del contratto avverrà entro 30 giorni a partire dalla ricezione da parte di Fastweb della richiesta di disdetta del cliente.
Le apparecchiature in comodato d'uso gratuito o a noleggio devono essere riconsegnate, perfettamente integre, entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi da parte di Fastweb. Tale data sarè comunicata tramite email ed SMS ai recapiti da te indicati.
Potrai effettuare la restituzione degli apparati gratuitamente spedendoli tramite Poste Italiane scaricando la lettera di vettura contenuta nella mail informativa inviata alla data di dismissione dei servizi Fastweb.
In caso di mancata restituzione delle apparecchiature entro i termini e nelle modalità sopra indicati ti verrà addebitata una penale, con l'invio di un'apposita fattura.
L'importo della penale, IVA inclusa, è:
Allo scadere dei 45 giorni a tua disposizione, non sarà più possibile spedire gratuitamente le apparecchiature tramite la lettera di vettura inviata ma potrai, a tue spese, inviare l'apparato al seguente indirizzo:
Sia in caso di disdetta, ossia nel caso in cui venga comunicata la volontà di non rinnovare il contratto alla scadenza del termine di durata dello stesso, sia in caso di recesso, ossia nel caso in cui si comunichi la volontà di sciogliere il contratto prima della scadenza del vincolo contrattuale, Fastweb avrà diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti, compresi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli Apparati/Terminali.
L'attuale costo per la dismissione del servizio è pari a 35,95€ IVA esclusa. Il costo indicato è omnicomprensivo e s'intende quale costo finale effettivamente applicato al cliente. Il costo di disattivazione non varia ed è indipendente dalla tecnologia, dalla modalità di recesso (cessazione o migrazione verso altro operatore) e dal titolo di possesso del modem. Il costo per la dismissione del servizio include i costi relativi alla gestione amministrativa e realizzazione tecnica sostenuti dall'operatore per la cessazione/migrazione della linea. Tali costi non si applicano alle offerte di rete mobile. Il costo applicato da Fastweb è il minore tra i costi effettivamente sostenuti per la dismissione/trasferimento dell'utenza e il valore del contratto.
Nel caso di recesso anticipato da contratti associati ad offerte promozionali, Fastweb potrà, altresì, addebitare una Commissione che sarà costituita dagli sconti usufruiti o, in alternativa, da un importo forfettario. Il costo di disattivazione e le Commissioni possono subire variazioni; per conoscere i costi aggiornati è possibile consultare la pagina dedicata del sito fastweb.it "Trasparenza Tariffaria".
Per il pagamento del conto Fastweb è possibile scegliere tra addebito diretto su conto corrente o carta di credito.
Consigliamo, nel caso in cui fossero presenti apparati sulla linea preesistente, di contattarci per avere maggiori informazioni e verificarne la compatibilità.
Qualora volesse esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del regolamento UE n. 679/2016 al fine di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione e la cancellazione, nonché l'opposizione al trattamento di tali dati da parte di Fastweb o per qualsiasi altro tipo di richiesta, la invitiamo a contattare il Servizio Clienti al numero 192 193 o ad inviare una lettera all'indirizzo Fastweb S.p.A. Ufficio Privacy, Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 Milano, o un fax al numero 02/454011757, o una e-mail all'indirizzo privacy@fastweb.it.
La informiamo inoltre che, in base all'art. 37 del regolamento UE n. 679/2016, è stato designato un Responsabile della protezione dei dati. I suoi dati di contatto sono: indirizzo e-mail dpo@fastweb.it , indirizzo fisico DPO Fastweb - Piazzale Luigi Sturzo 23, 00144 Roma.
Se vuoi trasferire la tua utenza presso un altro operatore, mantenendo il tuo numero di telefono, devi fornire al nuovo operatore il Codice di trasferimento utenza ("Codice di Migrazione" o "Codice di Number Portability"). Il Codice di trasferimento utenza (CDM e CNP) identifica la tua utenza Fastweb. Utilizzando questo codice il passaggio avverrà senza interruzioni del servizio. Trovi il tuo codice di trasferimento utenza sulla fattura che ricevi da Fastweb. In alternativa lo puoi recuperare telefonando al servizio clienti, al numero 192193, oppure puoi reperirlo sulla tua area clienti MyFastweb nella sezione dedicata alle fatture on-line.
Lavoriamo ogni giorno per offrirti sempre la migliore esperienza. Per questo motivo la tua opinione &egave; importante per noi e ci permette di migliorare costantemente il nostro servizio.
Faremo di tutto perchè la tua esperienza con Fastweb sia sempre positiva, ma se vuoi inviare un reclamo puoi farlo direttamente dalla tua Area Clienti MyFastweb:
Per permetterci di risponderti velocemente, ti consigliamo di inviare la tua segnalazione direttamente dall'Area Clienti MyFastweb, ma se preferisci puoi usare anche le seguenti modalità:
Il passaggio ad una migliore tecnologia non ha nessun costo per il cliente.
Il passaggio comporta sia la consegna del nuovo modem FASTGate in comodato d'uso gratuito se il cliente non ne è provvisto, sia l'attivazione della massima velocità disponibile.
No, il costo della tua offerta, così come la promozione cui hai diritto abbonandoti ora, rimarranno invariati.
Se la tua abitazione è coperta all'atto della sottoscrizione del tuo abbonamento verrai già attivato alla Fibra.
Se la tua abitazione non fosse coperta oggi, appena lo sarà potrai richiedere il passaggio gratuito tramite la tua Area clienti MyFastweb nella sezione "Abbonamento".
Il passaggio alla Fibra Ottica ha una durata massima di circa 60 giorni, quando la tua zona sarà raggiunta e richiederai il passaggio potrai seguire passo passo tutte le fasi dalla sezione Infomigrazione della tua area clienti MyFastweb.
Il servizio di videosorveglianza Fastweb ti permette di controllare in tutta tranquillità i locali della tua attività e di essere avvisato in qualsiasi momento in caso di movimenti sospetti. La telecamera fornita da Fatsweb è dotata di LED a infrarossi e ti permette di vedere anche in condizioni di totale oscurità. Potrai accedere con qualunque dispositivo (PC, Mac, tablet o smartphone) alle registrazioni archiviate su piattaforma cloud di Fastweb e visualizzare tutte le immagini live.
Il servizio di videosorveglianza Fastweb è un'opzione acquistabile separatamente e in aggiunta all'offerta Business Class.
Per utilizzare il servizio di videosorveglianza Fastweb hai bisogno della connessione internet Fastweb, di una fornitura di corrente elettrica e di un qualsiasi dispositivo (mobile o fisso) per visualizzare le riprese ed utilizzare il portale di gestione dedicato.
Da un qualsiasi dispositivo (mobile o fisso) puoi accedere alle registrazioni del servizio che saranno poi cancellate ogni 24 ore. Se la tua telecamera è stata spenta nelle ultime 24 ore potrai visualizzare solo gli intervalli di tempo in cui è stata accesa (nelle ultime 24 ore).
Sì, il servizio è conforme al provvedimento indicato.
Se desideri disattivare il servizio di videosorveglianza Fastweb, puoi contattare il numero 192.193. La dismissione del servizio avviene entro 30 giorni dalla tua richiesta. Ricordati, però, che se inoltri la richiesta entro 12 mesi dalla sottoscrizione del servizio, dovrai pagare le rate residue della telecamera acquistata, scegliendo se proseguire la rateizzazione o effettuare il pagamento delle rate residue in un'unica soluzione.
Puoi cambiare l'offerta in qualsiasi momento. Per modificare l'offerta è necessario inviare disdetta del servizio richiesto e procedere alla sottoscrizione della nuova offerta scelta.