Sono tantissimi gli strumenti a disposizione per chi vuole registrare un podcast in maniera professionale: ecco alcuni tra i migliori programmi gratuiti
Anche se è molto apprezzata per la velocità con cui si legge, l’infografica ha bisogno di un grande lavoro, che si può velocizzare grazie a una serie di tecniche: ecco come fare
Spesso confuse tra di loro, l’autostima e l’autoefficacia sono due qualità che possono caratterizzare la personalità degli individui: ecco come svilupparle e quali sono le differenze
Sono tantissimi i software che si possono utilizzare per creare un logo senza l’aiuto di un professionista: ecco le migliori scelte a pagamento e gratuite
Creare un modello per una stampa 3D è adesso alla portata di tutti grazie all’utilizzo di software semplici e intuitivi come FreeCAD: ecco una serie di consigli pratici per sviluppare un modello 3D
Non basta avere una fervida fantasia o saper disegnare per creare un fumetto divertente e coinvolgente per il pubblico, ma è necessario conoscere tecniche precise: ecco come fare
Da programmi come Canva ai cartamodelli, sono tanti gli strumenti che permettono di creare una t-shirt originale: ecco tanti consigli e soluzioni per mettere alla prova la propria creatività
Disegnare un volto non è semplice, bisogna fare attenzione alla simmetria e alle grandezze per dare una sensazione di verosimiglianza al ritratto: ecco come fare
Il podcast è tra i contenuti del momento, un'occasione anche per le aziende che vogliono fare branding: ecco come funziona e quali sono i vantaggi
Una campagna pubblicitaria online è un’enorme opportunità per le imprese, che assegnano il compito della sua creazione all’ADV Manager: ecco chi è e cosa fa
Il Bullet Journal è un ottimo strumento per pianificare il lavoro e gestire il tempo, permette anche di aumentare la produttività: ecco come realizzarlo in 15 semplici passaggi
Per scrivere per il digitale si devono tenere in considerazione tanti fattori, dalla piattaforma di destinazione al Tone of Voice da adottare: ecco a cosa fare attenzione
Per contrastare il rivale TikTok, Instagram sta lanciando una serie di funzionalità che andranno ad arricchire l’esperienza dei creator dei video brevi di Reels
Le soft skills sono sempre più determinanti nei processi di selezione dei lavoratori: ecco come metterle in luce nel Curriculum Vitae
L’Agile Content Marketing è un approccio innovativo per creare contenuti interessanti che permette di aumenta la produttività del team e la soddisfazione del cliente: ecco come funziona
Saper comunicare in modo efficace è una delle qualità più richieste nel mondo del lavoro: ecco come trasmettere un messaggio in maniera chiara e inequivocabile
Per creare grafiche d’effetto, immagini d'impatto e modificare fotografie in modo professionale esistono moltissime app, alcune anche open source: ecco quali sono
Pubblicare contenuti interessanti non è sufficiente per avere successo su TikTok, bisogna comprendere come lavora l’algoritmo e quali sono i segreti per aumentare la propria visibilità
Una delle professioni più richieste degli ultimi anni, l’interior designer mescola nozioni di architettura a guizzi di creatività per progettare spazi confortevoli che rispecchino carattere e bisogni del cliente
Abilità nella post produzione di clip audio, marketing e storytelling: ecco alcune delle caratteristiche del podcaster, una delle professioni del futuro
Il self empowerment personale è una soft skill importantissima che offre un vantaggio nel mondo del lavoro e permette di raggiungere i propri obiettivi di vita
Organizzare il tempo non è semplice. Cosa bisogna fare prima? Cosa dopo? La matrice di Eisenhower aiuta a gestire le priorità, definendo se un'azione è urgente o importante
Nata dall’avvento del computer, la filosofia del digitale analizza, studia e cerca di spiegare la realtà e come il digitale stia influenzando la vita privata e lavorativa di ogni individuo
I creator di YouTube sono sul piede di guerra contro Google: chiedono provvedimenti contro i commenti spam e i bot che dilagano sulla piattaforma
Facebook è uno dei social network più famosi del mondo. Estremamente diffuso, permette a persone distanti di restare in contatto: scopriamo come funziona
Se oggi sono moltissimi gli appassionati di disegno, non tutti conoscono le differenze tra un fumettista e un illustratore, due delle professioni più ambite: vediamole insieme
Gli smartphone sono ormai dotati di vere e proprie fotocamere che permettono di fare scatti professionali: la guida per fare belle foto con il proprio telefono
Epic Games va a fondo nella scansione 3D e lancia RealityScan, la nuova app che permette di fare scansioni facili e veloci di oggetti reali e trasportarli in un mondo virtuale
Amazon ha deciso di lanciare in orbita una serie di satelliti che daranno accesso ad una connessione Internet a banda larga via satellite. Ecco tutte le caratteristiche
Spotify annuncia una nuova funzionalità, Featured Curators. Lo scopo è dare maggiore visibilità alle playlist creare dagli utenti, permettendogli di scoprire musica sempre diversa
Che si debba creare un fumetto, preparare un prospetto o creare un modello di 3D da stampare, i designer hanno bisogno di tanti strumenti per ottenere lavori professionali. Ecco i migliori
I video racchiudono momenti e messaggi importanti: per creare il miglior video, sia breve che lungo, è necessario conoscere tutte le basi del video editing e del montaggio
Pensare fuori dagli schemi per trovare nuove soluzioni: cos’è la creatività digitale, a cosa serve e come può essere sviluppata e migliorata
Adobe Photoshop Elements è il software di editing foto che consente di modificare facilmente le immagini grazie all’intelligenza artificiale: scopriamo tutti i vantaggi
Il make up artist è un vero e proprio artista, capace di lavorare in ambienti diversi e su progetti che richiedono competenze trasversali. Richiede il giusto mix tra competenza, razionalità e istinto creativo
Riuscire a fare foto belle con condizioni meteo avverse può risultare complicato. Non è però impossibile: ecco i consigli da seguire per ottenere un buon risultato
Per lavorare nell’industria del fashion non bastano le opportune conoscenze, serve anche tanta creatività. Ecco le professioni più creative del mondo della moda
Non solo attrezzatura giusta, ma anche luce naturale e app per il photo editing. Se si vogliono scattare fantastiche foto di paesaggi con lo smartphone questi sono i primi accorgimenti
Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente, nuove professioni nascono ed altre cambiano profondamente: quali saranno le figure più ricercate nei prossimi anni
Che cos’è la scrittura creativa e come si sviluppa? Tutte le tecniche e gli esercizi per imparare a trasmettere emozioni al lettore con un testo accattivante
L'app Canva è disponibile anche per gli iPhone e permette di creare tante grafiche personalizzate da condividere sui propri social network: cosa c'è da sapere
Scattare una bella foto in digitale è alla portata di tutti oggi, ma ci riesce davvero solo chi ha una buona attrezzatura e conosce i giusti trucchi del mestiere per ottenere immagini mozzafiato
L’effetto Zeigarnik è la tendenza a ricordare le azioni incompiute o interrotte con maggiore facilità rispetto a quelle che sono state già portate a termine. È essenziale per il time management
Sicuramente non è il primo lavoro creativo che può venire in mente. Ma anche lo sviluppatore web, una delle professioni più richieste negli ultimi anni, ha bisogno di una buona dose di creatività
Editare un video non è mai stato così semplice ed economico. Sono infatti tantissime le applicazioni gratuite per PC che permettono di creare video professionali con affascinanti effetti
La scrittura creativa può essere allenata grazie ad alcuni esercizi che mirano a migliorare le capacità narrative, descrittive e a sollecitare la fantasia
La scrittura digitale è un’abilità sempre più ricercata nel mondo del lavoro e che è utile a numerose figure professionali: scopriamo cos’è e come svilupparla
Annotare i compiti in liste e organizzare le azioni da intraprendere può aiutare nella gestione del proprio tempo, migliorando il time management ed evitando l’ansia. Ecco sei liste con cui iniziare
Adobe Photoshop è il programma per la modifica delle immagini più famoso del mondo: scopriamone tutte le funzionalità e le potenzialità
Principi teorici, nozioni tecniche e piattaforme fondamentali per creare un blog di successo, anche senza competenze informatiche
App di video editing per tutti i gusti: qualsiasi sia la necessità, l’App Store di Apple riesce ad offrire il meglio per montare ed editare i propri video. Ecco le migliori da testare
La creatività è una dote estremamente ricercata nel mondo del lavoro in tutti gli ambiti e settori: ecco le professioni creative del futuro
Gli smartphone Android permettono di creare fantastici video grazie alle tantissime applicazioni di video editing presenti nello Store. Ecco una lista delle più interessanti da testare
Grafiche animate, effetti cinema e registratore di voce: ecco le migliori app per iPhone e smartphone Android per creare filmati fantastici con strumenti di montaggio e video editing
Spot pubblicitari, video per Instagram e film d’animazione. La tecnica dello stop motion, utilizzata fin dal 1930, continua a stupire ed emozionare. E grazie alla tecnologia, a migliorarsi sempre più
Photoshop è il software di fotoritocco più famoso del mondo. Utilizzarlo può apparire complicato, ma seguendo alcuni trucchi sarà possibile modificare facilmente le foto
Scattare una foto perfetta non è questione di fortuna: seguendo trucchi, semplici regole e dilettandosi con il fotoritocco si potrà ottenere un risultato soddisfacente
Spesso capita di cogliere attimi indimenticabili con lo smartphone o la macchina fotografica, ma il risultato non è soddisfacente. In questi casi si può usare un'app di fotoritocco
Pixlr è un applicativo web-based di photo editing gratuito, nonché concorrente di Photoshop. Scopriamo le versioni di Pixlr per neofiti e per esperti e tutte le altre applicazioni
Ottenere foto di qualità con uno smartphone Android è possibile, basta conoscere alcuni trucchi e sfruttare le funzionalità della fotocamera sia prima dello scatto che in post-produzione
Lo smartphone è diventato un ottimo alleato per catturare momenti e scattare bellissime foto. Ma spesso le immagini hanno bisogno di modifiche. Vediamo le app più famose da utilizzare
Digitalizzare vecchie foto o negativi è diventato sempre più facile, basta uno scanner digitale e qualche accortezza. Vediamo insieme come azionare la scansione e quale scanner utilizzare
Scattare foto perfette di notte, in condizioni di scarsa visibilità, non è impossibile: seguendo alcuni consigli, si possono ottenere risultati interessanti e di qualità.
Canva è un ottimo tool online per creare diverse tipologie di immagini e locandine, ma anche per creare dei curriculum vitae originali e interessanti per farsi notare: ecco come fare
Nonostante l’utilizzo di una macchina fotografica o di uno smartphone, può capitare che le fotografie scattate risultino sfocate: ecco come fare per evitare questo effetto
La creatività è importante anche nell’era digitale e sono diversi i metodi per stimolarla e tra questi c’è lo yoga: come usare asana e chakra per stimolarla
Vediamo come Canva permette ai suoi utenti di raddrizzare foto ed elementi, inserire video e condividere direttamente il documento selezionato tramite email
La meditazione offre tanti benefici a chi la pratica e tra questi anche la possibilità di stimolare la creatività: cosa c’è da sapere
Trasformare foto cartacee in digitale è più semplice di quel che si pensi. Con uno scanner o un’app bastano pochi passi per inquadrare una foto e scannerizzarla sul proprio PC
Siete persone creative? Esistono dei test per verificare il proprio livello di creatività: ecco alcuni dei più famosi con cui mettersi alla prova
Photoshop Lightroom è il software per la modifica delle immagini appositamente pensato per rispondere alle esigenze dei fotografi. Scopriamo le principali funzionalità
Non solo reflex e apparecchiature professionali. Anche con gli smartphone si possono realizzare foto bellissime e interessanti: ecco a cosa fare attenzione
Essere youtuber è tanto un lavoro quanto una passione: solo i migliori nel video editing hanno successo. Ecco le app che gli youtuber utilizzano di più per rendere indimenticabili i loro video
La creatività può essere allenata e migliorata e lo sport in questo viene in aiuto: come fare per sviluppare il pensiero creativo facendo attività fisica
Adobe Photoshop Elements 2022 è il software di editing delle immagini che permette di modificare le foto con semplicità e rapidità: scopriamone tutte le funzioni
Fotografare il cielo stellato e la Luna è sempre una sfida anche per i fotografi più esperti. Ma con pochi accorgimenti e accessori di base è possibile, anche con uno smartphone
Che differenza c’è tra le agende tradizionale e il bullet journal? Si tratta di due strumenti organizzativi estremamente utili, ma profondamente diversi tra loro
Adobe Photoshop Lightroom offre un set di strumenti evoluti per l’editing di immagini fotografiche: scopriamone tutti i vantaggi e i limiti
Il bullet journal è un metodo di pianificazione, organizzazione e gestione del tempo flessibile ed efficiente: scopriamo come funziona
Photoshop Express è l’applicazione per dispositivi mobili per modificare immagini e fotografia ottenendo effetti straordinari
Onlife è il termine coniato per descrivere il cambiamento nelle vite degli individui in un’era digitale. Tra realtà digitale e offline, l’uomo si trova davanti ad una vera rivoluzione
Adobe Photoshop è il miglior programma per l'editing delle foto, ma ha un costo: come provare il software in modo gratuito e perché è meglio evitare di ricorrere a una versione craccata
Il talento per la scrittura creativa è innato. Ci sono, però, degli esercizi e delle tecniche utili per affinare la propria abilità e per allenare la propria forza espressiva
I video sono ovunque: social media, pubblicità, televisione. Ma cosa serve per fare un perfetto video editing? Ecco alcuni dei migliori programmi e applicazioni per il montaggio video
Approcciandosi al video editing si potrebbe pensare che servano programmi costosi, ma molti sono completamente gratis o offrono una versione gratuita. Scopriamo i migliori software gratis per il montaggio video
Per scattare fotografie di tipo macro esistono molte possibilità. Vedremo come è possibile farlo in maniera ottimale su iPhone e dispositivi Android
Il Natale 2021 ha l’imbarazzo della scelta per gli amanti del mondo della fotografia: le proposte più accattivanti, per ogni fascia di prezzo
Fanno risparmiare click e tempo, sono facili da applicare e aiutano a creare risultati ottimali anche senza essere esperti di foto editing: cosa sono le azioni di Photoshop e come usarle
Sempre più economiche e sempre più multi-funzione, le stampanti 3D sono tra le periferiche più desiderate dai geek di mezzo mondo. Ecco una guida all'acquisto
L’editing di foto da smartphone può rivelarsi un incubo. Ecco perché molti scelgono l’iPad, dallo schermo più grande e ricco di app dal grandissimo potenziale
Le stampanti 3D sono sempre più diffuse: come scegliere la più adatta alle proprie esigente tra i modelli a resina e quelli a filamenti
Le nuove schede video di AMD e di Nvidia promettono prestazioni eccellenti sia nel gaming che nel video editing. Il problema è riuscire a trovarle.
La grafica tridimensionale è stata a lungo riservata ai professionisti dotati di potentissimi computer e applicazioni costosissime. Oggi non è più così
Le macchine fotografiche DSLR sono lo standard nel settore professionale, ma anche la porta d'ingresso per l'amatore verso la fotografia artistica. Ecco i modelli da cui partire.
Se hai scattato dallo smartphone almeno una foto di notte o in modalità HDR, hai utilizzato la fotografia computazionale senza saperlo: ecco cos’è e come funziona
I social e la rete sono pieni di foto modificate con programmi di foto editing come Photoshop: ecco gli indizi per capire se uno scatto è stato “photoshoppato”
Con il nuovo formato Apple riafferma il suo dominio nel settore della fotografia e del photoediting professionali
Le fotocamere dello smartphone diventano sempre più performanti e per ottenere ottimi scatti è importante valutare l'F-stop: cos'è e come funziona
Chi vuole fare un regalo di Natale ad un appassionato di fotografia ha solo l'imbarazzo della scelta, ecco i migliori suggerimenti per tutte le tasche