Terminata la fase di sperimentazione per gli strumenti AI di Adobe Firefly: ecco cosa cambia per Photoshop e Illustrator
Tutto quello che c’è da sapere per creare un podcast su YouTube appassionante. Come accrescere la visibilità dei contenuti e come mantenere il pubblico sempre coinvolto.
Interagire con ChatGPT significa per l’utente prestare particolare attenzione a preservare la privacy e la sicurezza dei propri dati personali. Ecco come fare
Per modificare e editare i video in maniera semplice non servono competenze avanzate: con Shotcut si può intervenire facilmente sul contenuto con pochi clic
La musica può rendere ancora più suggestive ed emozionanti delle foto. Per aggiungerla alle proprie istantanee ci sono diversi strumenti: quali
L'Internet of Autonomous Things (IoAT) è un'estensione dell'IoT in cui i dispositivi intelligenti prendono decisioni e agiscono senza intervento umano
Tutto quello che c’è da sapere per realizzare un canale YouTube di successo: dalla creazione di contenuti e playlist alla realizzazione di thumbnail coinvolgenti
Quando si pubblica una foto sui social network o su altre piattaforme si rischia di condividere, inavvertitamente, informazioni private: come evitarlo
Tutto quello che c’è da sapere su Firefox: dalla storia della Mozilla Foundation, alle caratteristiche e le estensioni di uno dei browser più veloci e sicuri del web
Il digital out of home (DOOH) è la pubblicità digitale che incontriamo per strada: scopriamone le caratteristiche, i vantaggi e perché è estremamente efficace
L’intelligenza artificiale approda su Photoshop grazie a Adobe Firefly, un prezioso strumento che rende semplici gli interventi di editing: come funziona
Sul web sono tantissimi i podcast in ogni lingua che si possono trovare, ascoltare e condividere con i propri amici e parenti. Scopriamo i migliori in inglese
Fiverr è una piattaforma dove è possibile contattare professionisti freelance e avviare collaborazioni necessarie per far crescere il proprio business
A partire dal 6 giugno, gli utenti di 1Password potranno autenticarsi utilizzando dati biometrici anziché password tradizionali: ecco i dettagli
Disponibile in open source, il nuovo sistema AI text-to-3D che genera asset 3D direttamente da una descrizione testuale o dalle immagini fornite: ecco i dettagli
Canva è la piattaforma che consente di creare grafiche di ogni tipologia e per qualsiasi occasione: ecco come usare il servizio e tutte le sue caratteristiche
Cosa sono i widget di Windows 11 e come utilizzarli per personalizzare il sistema operativo. La lista dei migliori widget già presenti all’interno del computer
Nell'era digitale gli esperti del Cloud Computing stanno diventando sempre più importanti per le aziende. Uno di questi è il Cloud Architect
Un generatore di immagini basato sull’intelligenza artificiale che sfida l’industria dell’arte. Tutto quello che c’è da sapere su Midjourney
Tutto su Leonardo AI: il generatore di immagini dirompente nel mondo videogiochi per artisti in cerca di ispirazione o di un'alternativa ai metodi tradizionali
Vuoi creare il tuo ChatGPT? Ecco perché e come creare un sito Web di chatbot alimentato dall'API ChatGPT che utilizza il modello GPT3.5 Turbo
Una foto sfocata può essere causata dal tremolio dell’obiettivo, dal movimento del soggetto o da una messa a fuoco scorretta: scopriamo come migliorarla
Quando si pubblicano contenuti sui social network o altre piattaforme si può avvertire la necessità di unire due video: come fare in maniera semplice e veloce
Grazie alla gomma magica di Google Foto, che si può utilizzare sui dispositivi Android e iPhone, si possono eliminare elementi invadenti dalle foto: come si usa
Su Canva è possibile accedere a numerose funzionalità premium che consentono di creare facilmente e realizzare ogni progetto: come ottenere Canva Pro gratis
Per creare facilmente e velocemente dei volantini gratis, si può utilizzare Canva, uno strumento efficace che consente di dare sfogo alla creatività: come fare
Su Instagram è necessario pubblicare video o immagini originali, creative e di qualità. Per realizzare questi contenuti si può usare Canva: scopriamo come
Per migliorare l’esperienza di acquisto del cliente, diminuire i costi di gestione e l’impatto sull’ambiente, Amazon introduce una nuova funzione: scopriamola
Tante persone sono riuscite ad ottenere introiti interessanti grazie alla loro attività sui social network: scopriamo come e quanto guadagna un tiktoker
Sul web è possibile trovare tanti strumenti per creare sondaggi online gratuiti e per ottenere risposte e report in tempo reale: quali sono i più efficaci
Il mondo del lavoro è in costante cambiamento e ogni giorno sorgono nuovi fenomeni: cosa indicano neologismi come quiet quitting, busy bragging e altro ancora
Per mettere in risalto una persona o un oggetto protagonista di una fotografia occorre sfocare lo sfondo dell’immagine: scopriamo come fare in pochi clic
La Zanzara, Cerbero, Elisa True Crime e Muschio Selvaggio sono solo alcuni dei podcast più famosi e ascoltati: scopriamo tutti quelli più interessanti e amati
L’ultimo aggiornamento di Samsung Camera Assistant aggiunge e implementa svariate funzionalità: dallo Scatto Rapido al controllo della luminosità del display
Sui social sta spopolando una nuova tendenza. Si chiama stooping, arriva dagli Stati Uniti, ma sta conquistando anche gli italiani: scopriamo di cosa si tratta
San Valentino è alle porte e occorre organizzare il giorno più romantico dell’anno. Sul web è possibile trovare idee su frasi, regali, menù e tanto altro
Il genere non-fiction si sta diffondendo sempre di più, sia nei libri che nei contenuti per il web: come scrivere un testo accattivante e ancorato alla realtà
Netflix è il servizio di video streaming più famoso. Con un vasto catalogo di film e serie tv, offre intrattenimento per tutti i gusti: scopriamo come funziona
Grazie all’uso congiunto di Rhino 3D e V-Ray è possibile realizzare incredibili progettazioni partendo da zero: ecco come funzionano e perché usare questi software
Il podcast è uno strumento sempre più usato per raccontare storie, approfondire argomenti culturali e politici o intrattenere il pubblico: ecco i principali motivi del successo
Tecnica e creatività per progettare spazi belli e funzionali che rispecchiano le esigenze del cliente: ecco chi è e cosa fa l’Interior designer
Adobe Photoshop è il programma per la modifica delle immagini più famoso del mondo: scopriamone tutte le funzionalità e le potenzialità
Facebook è uno dei social network più famosi del mondo. Estremamente diffuso, permette a persone distanti di restare in contatto: scopriamo come funziona
La scrittura digitale è un’abilità sempre più ricercata nel mondo del lavoro e che è utile a numerose figure professionali: scopriamo cos’è e come svilupparla
Nata dall’avvento del computer, la filosofia del digitale analizza, studia e cerca di spiegare la realtà e come il digitale stia influenzando la vita privata e lavorativa di ogni individuo
Il self empowerment personale è una soft skill importantissima che offre un vantaggio nel mondo del lavoro e permette di raggiungere i propri obiettivi di vita
Tra i migliori programmi per la registrazione di un podcast spicca Alitu, un software adatto sia a neofiti che professionisti: eccome come utilizzarlo
Pensare fuori dagli schemi per trovare nuove soluzioni: cos’è la creatività digitale, a cosa serve e come può essere sviluppata e migliorata
Il futuro è digitale e il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente: vediamo quali sono le figure professionali su cui orientare la propria carriera tra tech e metaverso
Con Photoshop si può conferire un aspetto vintage e rétro alle proprie immagini, intervenendo su ombre, luci, contrasti e tanti altri elementi: come fare
Adobe Photoshop è un programma completo utile a diverse categorie di professionisti. I web designer possono utilizzarlo arricchendolo con delle estensioni
Il podcast è tra i contenuti del momento, un'occasione anche per le aziende che vogliono fare branding: ecco come funziona e quali sono i vantaggi
La creatività è una dote estremamente ricercata nel mondo del lavoro in tutti gli ambiti e settori: ecco le professioni creative del futuro
Che si debba creare un fumetto, preparare un prospetto o creare un modello di 3D da stampare, i designer hanno bisogno di tanti strumenti per ottenere lavori professionali. Ecco i migliori
I video racchiudono momenti e messaggi importanti: per creare il miglior video, sia breve che lungo, è necessario conoscere tutte le basi del video editing e del montaggio
In seguito ad una serie di ricerche personali tra i vari programmi di video editing, DaVinci Resolve risulta la miglior soluzione gratuita per il montaggio di video di alta qualità
Le azioni di Photoshop permettono di modificare le immagini rapidamente, apportando anche interventi complessi: scopriamo cosa sono e come utilizzarle
Come scrivere con la propria calligrafia, stampare il messaggio senza perdere l’unicità della scrittura o necessitare di una penna e di una tavoletta grafica
Personalizzare il proprio canale YouTube è importante per avere una presenza forte sull’app: ecco tutti i passi per modificare facilmente lo sfondo di un canale
Modificare un filmato caricato su YouTube è molto semplice: ecco una guida completa per tagliare i video con lo strumento gratuito YouTube Studio
Per salvare solo l’audio di un video che si è girato basta utilizzare gli strumenti giusti: ecco i programmi migliori per convertire un video in audio
Come si modificherà il legame emotivo tra brand e persone nei nuovi scenari disegnati dal Metaverso e dal web 3.0?
V-Ray per Rhino è un software che permette di creare delle opere d'arte in 3D originali e realistiche: ecco come utilizzare gli strumenti a disposizione
Modificare i video direttamente all’interno di YouTube non è impossibile: ecco come tagliare un filmato direttamente in app con pochi clic grazie a Editor Video
Blender è uno dei software di modellazione 3D gratuiti più utilizzati e apprezzati grazie alla sua praticità e alle innumerevoli funzioni: ecco come utilizzarlo
Se si sta cercando un programma gratuito per registrare un podcast in maniera professionale, Audacity è la soluzione migliore: ecco la guida per utilizzarlo
Tra i migliori programmi per effettuare uno screen recording c’è ShareX, software open source per Windows che permette anche di applicare modifiche ai video
Cos’è GIMP e come si può utilizzare per realizzare un fotomontaggio. La guida per sfruttare al meglio le potenzialità del software per la grafica digitale
Una serie di suggerimenti utili per scegliere lo strumento di video editing più adatto alle proprie esigenze
Modificare il formato di un video è un’operazione molto semplice se si conoscono gli strumenti necessari: ecco i migliori software per convertire filmati online
SketchUp è uno dei software più utilizzati per il disegno e la creazione di oggetti 3D: ecco una guida che spiega passo dopo passo come creare un tavolino
Lo storytelling è una tecnica di narrazione che viene usata anche nel marketing e che garantisce buoni risultati: scopriamo di cosa si tratta e come applicarla
Creare video professionali per YouTube non è un’impresa semplice: ecco una guida per migliorare i propri video grazie a trucchi e programmi di video editing
Sono tantissime le soluzioni che permettono di modificare o sostituire lo sfondo di un video: ecco una guida per scoprire le migliori applicazioni
Molti vogliono iniziare un podcast, ma non sanno quale formato utilizzare: ecco le principali tipologie, dal famoso podcast narrativo all’intimo free-talk
Effettuare lo screen recorder dal proprio PC è più semplice di quel che si pensi, basta affidarsi al programma giusto: ecco una guida per scegliere il migliore
Tra i migliori strumenti per la manipolazione video, Adobe After Effects permette di creare mondi alternativi utilizzando strumenti da professionisti
Creare un post su Instagram richiede creatività e nozioni di design, ma ci si può aiutare con alcune app: ecco le migliori applicazioni per la grafica social
I podcast sono uno strumento comunicativo in larga diffusione: ecco cosa c’è da sapere per crearne uno e iniziare a guadagnare
Canva è un’app di editing grafico scaricabile gratuitamente su iPhone e dalle infinite funzionalità: cosa puoi fare, dal photo editing alla creazione di contenuti per i social media
Se si cerca un’alternativa gratuita ad AutoCAD, FreeCAD è il software giusto, che permette agli utenti di disegnare oggetti 3D e accedere a tante funzionalità
La scelta del font giusto è essenziale, ma capire le differenze tra i vari caratteri non è facile: ecco i migliori programmi che possono aiutare nell’impresa
Creare un logo è indispensabile per definire al meglio l’identità del brand: ecco una guida che spiega passo dopo passo come disegnare un logo
Disegnare un logo con Inkscape diventa semplice anche per un principiante: ecco la guida da seguire per utilizzare il software di grafica vettoriale
YouTube Editor Video permette agli utenti di tagliare frame, aggiungere audio e rifinire i filmati direttamente all’interno della piattaforma
I nuovi strumenti digitali vengono riconvertiti dai make-up artist, che inventano nuove frontiere di espressione con trucchi nati da stampe e disegni in 3D
Il concetto di metaverso sta rivoluzionando anche l’organizzazione di eventi, che occupano anche lo spazio virtuale: ecco le opportunità per le aziende e i professionisti
Scegliere il giusto font è importante per creare un testo armonioso o una grafica accattivante, ma per farlo bisogna conoscere le diverse famiglie di caratteri: ecco le descrizioni
Uno dei software gratuiti più interessanti, Blender è adatto anche ai professionisti e permette di creare un oggetto, dalla progettazione 3D all’animazione
Il fotografo freelance deve organizzare il suo tempo per portare a termine tutti i compiti: dalla ricerca di clienti all’archiviazione, ecco una giornata tipo
Occhi a forma di farfalla e applicazioni coloratissime grazie alle stampe 3D per i professionisti del settore: questo è il futuro tecnologico del Make Up Artist
Email Marketing e SEO sembrano essere mondi distanti. In realtà, possono essere usati in maniera integrata per raggiungere un obiettivo in comune: ecco come
Per creare un rendering perfetto si ha bisogno dei giusti strumenti, primo fra tutti un software che garantisca una semplice progettazione: ecco i migliori
Realizzare un filmato dallo schermo del PC è possibile grazie a CamStudio, un software intuitivo e facile da utilizzare: ecco come fare
Canva è un’applicazione gratuita che permette di modificare le immagini e di creare moltissimi modelli di grafica, dalle infografiche ai post per Instagram e Facebook
La famosa piattaforma video di Google mette a disposizione uno strumento molto utile per modificare i filmati caricati online: ecco come utilizzare YouTube Editor video
Una delle tecniche di maggior successo della narrazione è la regola delle 5W, che permette di catturare immediatamente l’attenzione del lettore: ecco in cosa consiste
Le aziende di successo sono molto attente alla brand identity e per trasmettere un’immagine coerente è opportuno elaborare una style guide chiara: ecco come fare