Spesso confuse tra di loro, l’autostima e l’autoefficacia sono due qualità che possono caratterizzare la personalità degli individui: ecco come svilupparle e quali sono le differenze
La didattica a distanza può essere gestita in modo efficace grazie a tanti strumenti, come G Suite, WeSchool e altri: ecco quali sono e come usarli
Excel è tra i programmi più usati da utenti e professionisti, tra le funzioni più utili spiccano quelle della sezione Data: ecco come usarle al meglio
I nuovi traguardi raggiunti nel campo dell'IA, aprono scenari di discussione non solo in ambito tecnologico ma soprattutto etico
Per fare lo SPID online bisogna affrontare diversi passaggi, tra cui la scelta del gestore di identità digitale: ecco come selezionare l’identity provider e ottenere lo SPID con successo
Aziende e dipendenti: come approcciare la necessità di bilanciare in modo equilibrato vita professionale e sfera privata
La filosofia e le materie umanistiche sono i nuovi cavalli di battaglia delle aziende che devono affrontare i cambiamenti portati dall’intelligenza artificiale: ecco perchè aiutano a trovare lavoro
Adottare una metodologia agile permette alle aziende e alle organizzazioni di ottenere elevati tassi di successo e ridurre gli sprechi: in cosa consiste e come si applica
La tecnica Milestone Planning facilita la programmazione delle attività di project management stabilendo micro-obiettivi da raggiungere: scopriamo come funziona
Microsoft ha utilizzato l’intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare l’audio delle conversazioni su Teams: tutte le novità
La tecnica dei sei cappelli è un metodo di problem solving molto efficace, che può essere usato anche in azienda: ecco in cosa consiste e quali sono i vantaggi
Parlare in pubblico e persuadere la platea delle proprie affermazioni non è sempre semplice: ecco come ottenere successo attraverso la sequenza di Monroe
Il Bullet Journal è un ottimo strumento per pianificare il lavoro e gestire il tempo, permette anche di aumentare la produttività: ecco come realizzarlo in 15 semplici passaggi
Il Metodo Waterfall e il Metodo Agile sono modi diversi di approcciarsi al project management: scopriamone tutte le differenze e i vantaggi di applicazione