Con iPhone si possono ottenere delle fotografie dello spazio di elevata qualità, ma è necessario impostare alcuni parametri nel modo corretto: come fare
Adobe implementa un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, un assistente virtuale che consente di navigare facilmente nei documenti: come funziona
Stable Cascade è un nuovo modello generativo di Stability AI che consente di creare nuove immagini a partire da input testuali: come funziona
Google lancia Lumiere, un tool basato sull’intelligenza artificiale che consente di realizzare dei video a partire da fotografie: come funziona
L’intelligenza artificiale può essere di grande aiuto quando si vuole ritoccare o migliorare una fotografia prima di pubblicarla sui social: i tool da conoscere
CapCut ha numerose funzionalità che consentono di realizzare video straordinari. Tra le tante azioni possibili, c’è quella che permette di sdoppiarsi: come fare
I video sono un contenuto particolarmente apprezzato dagli utenti del web. Grazie a CapCut se ne possono creare di accattivanti gratuitamente: come funziona
Per creare contenuti accattivanti da condividere occorre utilizzare programmi pensati per la loro realizzazione, come Microsoft Designer: come usarlo
Google Foto è un’applicazione per la gestione delle immagini ideata da Google che consente di creare animazioni utilizzando più immagini: come fare
Photoshop è uno dei migliori programmi di editing fotografico, ma per poterlo utilizzare occorre sostenere dei costi: le sei alternative gratuite da provare
Grazie all'AI di Adobe Firefly e a una facilità d'uso senza precedenti, Project Stardust promette di semplificare e migliorare l'esperienza di modifica delle immagini
La nuova icona Adobe, che sarà adottata da aziende come Microsoft, risponde all’intento di fornire trasparenza al lavoro generato dall'intelligenza artificiale