YouTube Editor Video permette agli utenti di tagliare frame, aggiungere audio e rifinire i filmati direttamente all’interno della piattaforma
I nuovi strumenti digitali vengono riconvertiti dai make-up artist, che inventano nuove frontiere di espressione con trucchi nati da stampe e disegni in 3D
Prima di pubblicare un podcast e farlo sentire al mondo intero, bisogna dedicarsi alla registrazione: ecco i migliori software per creare podcast professionali
Scegliere il giusto font è importante per creare un testo armonioso o una grafica accattivante, ma per farlo bisogna conoscere le diverse famiglie di caratteri: ecco le descrizioni
Uno dei software gratuiti più interessanti, Blender è adatto anche ai professionisti e permette di creare un oggetto, dalla progettazione 3D all’animazione
Il fotografo freelance deve organizzare il suo tempo per portare a termine tutti i compiti: dalla ricerca di clienti all’archiviazione, ecco una giornata tipo
Occhi a forma di farfalla e applicazioni coloratissime grazie alle stampe 3D per i professionisti del settore: questo è il futuro tecnologico del Make Up Artist
Per creare un rendering perfetto si ha bisogno dei giusti strumenti, primo fra tutti un software che garantisca una semplice progettazione: ecco i migliori
Realizzare un filmato dallo schermo del PC è possibile grazie a CamStudio, un software intuitivo e facile da utilizzare: ecco come fare
Canva è un’applicazione gratuita che permette di modificare le immagini e di creare moltissimi modelli di grafica, dalle infografiche ai post per Instagram e Facebook
La famosa piattaforma video di Google mette a disposizione uno strumento molto utile per modificare i filmati caricati online: ecco come utilizzare YouTube Editor video
Scattare una bella foto in digitale è alla portata di tutti oggi, ma ci riesce davvero solo chi ha una buona attrezzatura e conosce i giusti trucchi del mestiere per ottenere immagini mozzafiato